Che bonus ci sono nel 2024 per ristrutturare casa?

1 visite
Nel 2024, le ristrutturazioni edilizie beneficiano del Bonus Ristrutturazioni al 50% (fino a 96.000€), suddiviso in dieci rate annuali. È disponibile anche il Bonus Verde al 36% (massimo 5.000€), anchesso frazionato in dieci quote. Questi incentivi agevolano interventi di riqualificazione e miglioramento dellefficienza energetica.
Commenti 0 mi piace

Bonus Ristrutturazione Casa 2024: Rinnova la tua abitazione con agevolazioni fiscali

Nel 2024, i proprietari di case in Italia possono beneficiare di una serie di bonus fiscali per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. Questi incentivi mirano a promuovere interventi di riqualificazione edilizia e miglioramento dell’efficienza energetica, rendendo più convenienti i lavori di ristrutturazione per i cittadini.

Bonus Ristrutturazioni al 50%

Il Bonus Ristrutturazioni è un’agevolazione fiscale che consente di detrarre dall’imposta sul reddito il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia. L’importo massimo detraibile è di 96.000 euro e la detrazione è ripartita in dieci rate annuali di pari importo.

Gli interventi ammessi al Bonus Ristrutturazioni includono:

  • Manutenzione straordinaria
  • Ripristino e restauro dell’immobile
  • Ristrutturazione di un solo bagno
  • Sostituzione di infissi e serramenti
  • Installazione di impianti di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione
  • Adeguamento degli impianti alla normativa vigente

Bonus Verde al 36%

Il Bonus Verde è un’altra agevolazione fiscale che consente di detrarre dall’imposta sul reddito il 36% delle spese sostenute per lavori di sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza delle abitazioni. L’importo massimo detraibile è di 5.000 euro e la detrazione è ripartita in dieci rate annuali di pari importo.

Gli interventi ammessi al Bonus Verde includono:

  • Creazione di nuovi spazi verdi
  • Riqualificazione di giardini e terrazzi
  • Installazione di impianti di irrigazione
  • Realizzazione di coperture a verde
  • Manutenzione del verde esistente

Benefici dei bonus

I bonus per la ristrutturazione casa offrono numerosi vantaggi per i proprietari di immobili:

  • Riduzione dei costi di ristrutturazione
  • Aumento del valore dell’immobile
  • Miglioramento dell’efficienza energetica
  • Risparmio sulle bollette
  • Sostegno all’economia locale

Come ottenere i bonus

Per ottenere i bonus per la ristrutturazione casa è necessario seguire questi passaggi:

  1. Verificare che gli interventi rientrino negli interventi ammessi
  2. Conservare le fatture e le ricevute delle spese sostenute
  3. Effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario o postale
  4. Indicare nella dichiarazione dei redditi le spese sostenute e l’importo della detrazione

Il Bonus Ristrutturazioni e il Bonus Verde sono due importanti agevolazioni fiscali che possono aiutare i proprietari di case a ristrutturare e migliorare la propria abitazione. Approfittando di questi incentivi, è possibile rendere più confortevole, efficiente ed esteticamente gradevole la propria casa, riducendo al contempo i costi di ristrutturazione.