Chi è il proprietario di Porto Cervo?

17 visite
Porto Cervo non appartiene a Roman Abramovich. Il porto ospita yacht di lusso, ma la sua proprietà è diversa e non pubblicamente nota. La zona offre più di una semplice attrazione per imbarcazioni; include anche il Porto Vecchio e una marina.
Commenti 0 mi piace

Porto Cervo: un gioiello esclusivo con una proprietà enigmatica

Situato sulla pittoresca costa della Sardegna, Porto Cervo è un’oasi esclusiva che attira gli amanti della nautica e i jet setter di tutto il mondo. Mentre i suoi moli galleggiano con maestosi yacht di lusso, la proprietà di questo iconico porto rimane un enigma avvolto nel mistero.

Contrariamente alla credenza popolare, Porto Cervo non è di proprietà dell’oligarca russo Roman Abramovich. Tuttavia, questo non significa che il porto sia di proprietà pubblica. L’identità dei suoi proprietari rimane un segreto ben custodito, rendendo Porto Cervo ancora più affascinante.

Invece di un unico individuo o entità, si ipotizza che Porto Cervo sia di proprietà di un consorzio di investitori privati. Questa struttura di proprietà consente un controllo discreto sul porto, garantendone la privacy e l’esclusività.

Oltre ai suoi moli principali, Porto Cervo comprende l’affascinante Porto Vecchio, un antico villaggio di pescatori trasformato in un’enclave alla moda. Qui, boutique di lusso, ristoranti stellati Michelin e gallerie d’arte si affacciano sul vivace porto turistico.

La Marina di Porto Cervo, situata nelle vicinanze, offre ulteriori attracchi e servizi per gli yacht più grandi. Con le sue banchine modernissime e le strutture all’avanguardia, la Marina si classifica tra le migliori destinazioni per il superyacht al mondo.

Nel complesso, Porto Cervo è più di una semplice destinazione nautica. È un luogo dove il lusso incontra la privacy e dove l’esclusività regna sovrana. La sua proprietà enigmatica aggiunge un ulteriore livello di intrigo a questo straordinario gioiello della Sardegna.