Come certificare un impianto idraulico già esistente?

2 visite

Per certificare un impianto idraulico esistente, si consiglia di contattare lazienda che ha rilasciato la prima certificazione. In alternativa, è possibile richiedere una copia del documento allo Sportello Unico per lEdilizia del comune di pertinenza. La certificazione dovrebbe essere stata depositata al momento della sua redazione.

Commenti 0 mi piace

Come certificare un impianto idraulico già esistente

La certificazione di un impianto idraulico è un documento obbligatorio per attestare la conformità dell’impianto alle normative vigenti in materia di sicurezza e salute. Per un impianto già esistente, esistono due modalità per ottenere la certificazione:

  1. Richiedere una copia della certificazione originale: Se l’impianto idraulico è stato precedentemente certificato, è possibile richiedere una copia del documento all’azienda che ha eseguito l’installazione e rilasciato la certificazione.

  2. Contattare lo Sportello Unico per l’Edilizia: In alternativa, è possibile richiedere una copia della certificazione allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUAPE) del comune in cui l’impianto è ubicato. La certificazione, infatti, deve essere depositata presso il SUAPE al momento della sua redazione.

Per ottenere la copia della certificazione, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • Richiesta firmata dal proprietario dell’impianto
  • Copia di un documento di identità valido
  • Indicazione dell’indirizzo dell’impianto

Una volta ottenuta la copia della certificazione, è importante verificare che il documento sia ancora valido. La certificazione ha una durata di cinque anni dalla data di rilascio, dopodiché deve essere rinnovata.

Se l’impianto non è stato mai certificato, è necessario contattare un tecnico abilitato che possa effettuare una verifica dell’impianto e rilasciare la certificazione. Il tecnico verificherà la conformità dell’impianto alle normative vigenti e redigerà un documento di certificazione che dovrà essere depositato presso il SUAPE.

La certificazione dell’impianto idraulico è un requisito essenziale per garantire la sicurezza e la salute degli occupanti dell’edificio. È importante, quindi, assicurarsi che l’impianto sia certificato e che la certificazione sia sempre valida.