Come prendere le misure per una cucina nuova?

9 visite
Per una cucina nuova, è fondamentale misurare accuratamente le pareti. Misura la larghezza in più punti (basso, centro, soffitto) poiché le pareti raramente sono perfettamente a squadra. Ripeti la procedura per laltezza, misurando agli angoli e al centro per individuare eventuali variazioni.
Commenti 0 mi piace

La Misurazione Perfetta: Fondamenta di una Nuova Cucina da Sogno

La progettazione di una cucina nuova è un’impresa emozionante, ma anche complessa. Prima di lasciarsi trasportare dalla scelta dei colori, dei materiali e degli elettrodomestici, un passaggio cruciale, spesso sottovalutato, è la misurazione precisa dello spazio. Una misurazione errata può compromettere l’intero progetto, causando problemi di montaggio, sprechi di materiale e, in casi estremi, la necessità di ricorrere a costose modifiche. In questo articolo, ci concentreremo sulla fase fondamentale della misurazione delle pareti, la base solida su cui costruire la cucina dei vostri sogni.

Dimenticate le misure approssimative! La precisione è tutto. Le pareti, a differenza di quanto si possa pensare, raramente sono perfettamente dritte e a squadra. Le imperfezioni, anche minime, possono accumularsi e tradursi in discrepanze significative durante l’installazione degli elementi della cucina. Per evitare spiacevoli sorprese, è necessario adottare un approccio metodico e scrupoloso.

Misurare la Larghezza: Più è meglio. Non limitatevi a una singola misurazione. Misurate la larghezza di ogni parete in almeno tre punti distinti: uno in basso, vicino al pavimento; uno a metà altezza; e uno in alto, vicino al soffitto. Utilizzate un metro a nastro robusto e assicuratevi che sia teso ma non tirato eccessivamente. Annotate accuratamente ogni misurazione, specificando la posizione (alto, centro, basso) e la parete di riferimento (es. Parete Est, basso: 300 cm). Confrontare le misure vi darà un’idea della planarità della parete e vi permetterà di individuare eventuali irregolarità.

Misurare l’Altezza: Attenzione agli Angoli. La procedura per la misurazione dell’altezza è simile. Misurate l’altezza di ogni parete in più punti, includendo sempre gli angoli. Misure prese solo al centro potrebbero nascondere variazioni significative tra un angolo e l’altro. Anche in questo caso, annotate tutte le misure con precisione, indicando la posizione (angolo Nord-Ovest, centro, angolo Sud-Est) e la parete di riferimento. Se notate discrepanze significative, è consigliabile effettuare ulteriori misurazioni per confermare i risultati.

Oltre le Pareti: La misurazione delle pareti è solo l’inizio. Per una pianificazione completa, è necessario misurare anche:

  • La posizione di porte e finestre: altezza, larghezza, distanza dal pavimento e dalle pareti adiacenti.
  • La posizione di tubature e prese elettriche: è fondamentale per la corretta installazione di elettrodomestici e mobili.
  • La profondità delle nicchie e sporgenze: queste informazioni sono cruciali per l’ottimizzazione dello spazio.

Strumenti Essenziali: Oltre al metro a nastro, potrete trovare utili un livello a bolla per verificare la planarità delle superfici e un taccuino per annotare tutte le misure con precisione.

In conclusione, dedicare il tempo necessario a una misurazione accurata delle pareti è un investimento fondamentale per il successo del vostro progetto di cucina nuova. La precisione vi risparmierà stress, costi aggiuntivi e vi permetterà di godervi appieno la vostra nuova cucina, progettata e realizzata a regola d’arte.