Dove trovo il valore della rendita catastale?

3 visite

Per conoscere la rendita catastale di un immobile, ci si può rivolgere a un professionista abilitato o allAgenzia delle Entrate, consultandola di persona o tramite i servizi online. Tale valore si determina in base alla categoria e classe catastale dellunità immobiliare urbana.

Commenti 0 mi piace

Come individuare il valore della rendita catastale

La rendita catastale, un valore fiscale determinato dall’Agenzia delle Entrate, rappresenta la potenziale produttività di un immobile. Conoscere questo dato è fondamentale per calcolare imposte e tasse, come IMU e TASI.

Modalità di reperimento

Per ottenere il valore della rendita catastale sono disponibili diverse opzioni:

  • Professionista abilitato: Un geometra o un ingegnere abilitato può fornire il valore della rendita catastale consultando direttamente la banca dati catastale.
  • Agenzia delle Entrate (de visu): È possibile recarsi presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate e richiedere il valore della rendita catastale, presentando la visura catastale dell’immobile.
  • Agenzia delle Entrate (online): Attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate (come “Consultazione rendite catastali”), è possibile ottenere il valore della rendita catastale fornendo il codice fiscale del proprietario e gli estremi catastali dell’immobile (sezione, foglio, particella).

Determinazione del valore

Il valore della rendita catastale è determinato in base a:

  • Categoria catastale: Tipologia di immobile (ad esempio, abitazione, ufficio, negozio).
  • Classe catastale: Determina la qualità e le caratteristiche dell’immobile all’interno della categoria catastale.

Ad esempio, per un’abitazione di categoria A/2 (abitazione civile) e classe catastale 2, la rendita catastale sarà calcolata in base alla superficie dell’immobile, al numero di vani e alla presenza di accessori (come balconi, terrazzi).

È importante notare che il valore della rendita catastale non corrisponde necessariamente al valore di mercato dell’immobile. Tuttavia, è un elemento fondamentale per determinare gli importi di imposte e tasse e per effettuare operazioni immobiliari.