Dove vivono i ricchi di Roma?

25 visite
I quartieri romani più ricchi sono, in ordine approssimativo, Centro, Prati, Della Vittoria, Parioli, Flaminio, Salario, Trieste e Nomentano. Altri municipi sono meno abbienti.
Commenti 0 mi piace

Dove risiedono le élite di Roma: Un’esplorazione dei quartieri più esclusivi

Roma, la Città Eterna, è rinomata per il suo ricco patrimonio storico e culturale, ma è anche un crogiolo di quartieri esclusivi che ospitano l’élite della società romana. Diamo un’occhiata ai quartieri più ricchi della capitale italiana, dove il lusso, la raffinatezza e l’esclusività regnano sovrane.

1. Centro:

Il cuore pulsante di Roma, il Centro, è un quartiere storico che ospita alcuni dei monumenti più iconici della città, tra cui il Colosseo, il Foro Romano e la Fontana di Trevi. Con la sua architettura rinascimentale e barocca, il Centro attrae turisti e residenti facoltosi che cercano un indirizzo prestigioso.

2. Prati:

Situato a nord del Vaticano, Prati è un quartiere residenziale esclusivo caratterizzato da ampi viali, edifici eleganti e giardini ben curati. È la patria di ambasciate e sedi di imprese internazionali, il che lo rende particolarmente ricercato tra i diplomatici e gli uomini d’affari.

3. Della Vittoria:

Conosciuto come il “quartiere dei Ministeri”, Della Vittoria si trova vicino a Prati e ospita numerosi ministeri ed enti governativi. Il quartiere è apprezzato per la sua tranquilla atmosfera residenziale, i servizi di lusso e la vicinanza ai principali luoghi di interesse della città.

4. Parioli:

Situato sulle colline a nord-est del centro, Parioli è un quartiere chic e riservato che è da sempre la residenza preferita dell’alta borghesia romana. Con le sue ville neoclassiche, gli appartamenti di lusso e i negozi di design, Parioli incarna l’eleganza e la raffinatezza.

5. Flaminio:

Affacciato sul Tevere, Flaminio è un quartiere alla moda che offre una miscela di architettura moderna e storica. Ospita lo Stadio Olimpico, il Museo MAXXI e il Parco della Musica, attraendo una folla eterogenea di artisti, intellettuali e residenti benestanti.

6. Salario:

Il quartiere Salario, situato a nord del Centro, è un quartiere in crescita che è stato oggetto di un recente sviluppo immobiliare di lusso. Con i suoi edifici contemporanei, gli ampi spazi verdi e i servizi di alta qualità, Salario si sta rapidamente affermando come una destinazione ambita per i professionisti e le famiglie benestanti.

7. Trieste:

Adiacente a Salario, Trieste è un quartiere tranquillo e residenziale che offre un equilibrio tra vicinanza al centro città e serenità suburbana. Le sue case unifamiliari, i condomini signorili e i parchi alberati creano un ambiente esclusivo e confortevole.

8. Nomentano:

Situato a nord-est di Parioli, Nomentano è un quartiere più recente che è stato sviluppato negli anni Cinquanta e Sessanta. Con i suoi ampi viali, le torri residenziali e i centri commerciali di lusso, Nomentano è diventato un indirizzo ambito per coloro che cercano uno stile di vita moderno e opulento.

Mentre questi quartieri rappresentano l’apice dell’esclusività a Roma, è importante notare che la città ospita anche numerosi altri quartieri più modesti e abitati da una più ampia gamma di popolazione. La diversità economica e sociale di Roma contribuisce al suo ricco tessuto urbano, rendendolo un luogo affascinante e dinamico in cui vivere.