Qual è la spiaggia più cara del Salento?
Il Salento fa concorrenza a Forte dei Marmi: Marina di Pescoluse e il prezzo record dei suoi gazebo
Il Salento, terra di storia, tradizioni millenarie e spiagge da sogno, si conferma anche una meta di lusso, capace di competere con le località balneari più blasonate d’Italia. A confermarlo è il Codacons, che ha decretato Marina di Pescoluse, con il suo esclusivo Beach Club Cinque Vele, come sede della spiaggia più cara d’Italia.
Dimenticate le immagini di un Salento selvaggio e incontaminato (pur presenti e tuttora apprezzate): la costa, in alcuni suoi punti, si è trasformata in un palcoscenico di lusso, dove il relax ha un prezzo decisamente elevato. Il dato che fa più scalpore è il costo di un gazebo nella zona più esclusiva del Beach Club Cinque Vele, durante il mese di agosto: oltre 600 euro. Una cifra che supera di gran lunga il prezzo di una tenda araba a Forte dei Marmi, località notoriamente rinomata per l’esclusività e i prezzi stellari.
Questa cifra, ovviamente, include servizi esclusivi: non si tratta solo di un riparo dal sole, ma di un’esperienza a 360 gradi, che presumibilmente include servizio spiaggia dedicato, accesso preferenziale a bar e ristoranti, e forse anche altre amenities che contribuiscono ad accrescere il prezzo finale. Il lusso, in questo caso, si paga.
La notizia, se da un lato potrebbe sorprendere, dall’altro riflette una tendenza in crescita: la crescente richiesta di esperienze di lusso, anche in località meno tradizionalmente associate all’alta gamma del turismo balneare. Il Salento, con le sue acque cristalline e le sue spiagge incontaminate, rappresenta un connubio perfetto tra bellezza naturale e offerta di servizi esclusivi, un mix appetibile per un target di turisti facoltosi alla ricerca di un’esperienza esclusiva e irripetibile.
Resta da chiedersi se questa corsa al lusso sia sostenibile a lungo termine, e se il prezzo elevato possa scoraggiare un certo tipo di turismo, favorendo una maggiore concentrazione di visitatori ad alto potere d’acquisto. Di certo, la spiaggia più costosa d’Italia, situata nel cuore del Salento, apre un dibattito sulla trasformazione del turismo locale e sulle conseguenze economiche e sociali di questa tendenza. La bellezza di Marina di Pescoluse resta indiscussa, ma il suo prezzo, quest’anno, ha toccato vette davvero record.
#Costa Salento#Prezzi Salento#Spiagge SalentoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.