Quali sono i centri commerciali più grandi di Roma?
A Roma, Porta di Roma primeggia con 130.000 mq, seguito da Roma Est (98.000 mq) e Maximo (60.500 mq). Altri centri commerciali di rilievo sono Euroma2, Gran Roma, La Romanina, Cinecittà 2 e I Granai, con metrature inferiori ma comunque significative.
Giganti dello Shopping: Un Viaggio nei Centri Commerciali Più Grandi di Roma
Roma, città eterna, non è solo storia, arte e cultura. È anche un vibrante centro di commercio e modernità, che si manifesta nella presenza di imponenti centri commerciali. Se la ricerca del regalo perfetto, un pomeriggio di shopping sfrenato o semplicemente un luogo al riparo dalle intemperie vi attira, Roma offre diverse opzioni per ogni gusto e necessità. Ma quali sono, esattamente, i templi dello shopping più grandi della capitale?
A dominare la classifica, con un’area complessiva di ben 130.000 metri quadrati, è il centro commerciale Porta di Roma. Situato nella zona nord-est della città, questo colosso dello shopping è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con l’auto. Porta di Roma offre un’esperienza completa: un’ampia scelta di negozi di abbigliamento, elettronica, articoli per la casa e ristoranti, il tutto immerso in un ambiente moderno e accogliente. La sua vastità lo rende un vero e proprio quartiere dello shopping, dove è facile perdersi (nel senso buono del termine!) tra le vetrine.
Subito dopo, in termini di dimensioni, troviamo Roma Est, con i suoi 98.000 metri quadrati. Come suggerisce il nome, questo centro commerciale si trova nella zona est della città ed è un punto di riferimento per i residenti della zona e non solo. Oltre a un’ampia selezione di marchi famosi, Roma Est offre anche un cinema multisala, un’area ristorazione diversificata e numerosi eventi che lo rendono un luogo di intrattenimento a 360 gradi. La sua posizione strategica e la facilità di accesso lo rendono particolarmente popolare.
Più recente, ma non per questo meno imponente, è Maximo, che si piazza al terzo posto con i suoi 60.500 metri quadrati. Inaugurato nel 2020, Maximo si distingue per un design moderno e sostenibile, con ampi spazi aperti e un’attenzione particolare all’illuminazione naturale. Situato nella zona Laurentina, offre un mix di negozi di grandi marchi e attività locali, creando un’esperienza di shopping variegata e stimolante. L’offerta gastronomica è particolarmente curata, con una vasta scelta di ristoranti e locali di tendenza.
Oltre a questi tre giganti, Roma offre una serie di altri centri commerciali di dimensioni inferiori, ma comunque degni di nota. Tra questi, Euroma2, situato nel quartiere EUR, è un classico dello shopping romano, con una vasta scelta di negozi e un’atmosfera vivace. Gran Roma, La Romanina, Cinecittà 2 e I Granai completano il panorama, offrendo alternative interessanti per chi cerca negozi specifici o un’esperienza di shopping più intima.
In conclusione, Roma offre un’ampia scelta di centri commerciali per soddisfare ogni esigenza. Da Porta di Roma, il re indiscusso in termini di dimensioni, a Maximo, il più moderno e sostenibile, passando per Roma Est e gli altri centri più piccoli, la capitale è un vero paradiso per gli amanti dello shopping. Non resta che scegliere il vostro preferito e partire alla scoperta!
#Centri Roma#Grandi Centri#Shopping RomaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.