Quali sono le spese condominiali che si dividono in parti uguali?

1 visite

Le spese per la manutenzione di solai, soffitti e volte condominiali sono divise in parti uguali tra i condomini dei piani adiacenti, secondo larticolo 1125 del codice civile. I costi di pavimentazione, invece, gravano esclusivamente sul proprietario del piano superiore.

Commenti 0 mi piace

Spesi condominiali divise in parti uguali: solai, soffitti e volte

Secondo l’articolo 1125 del Codice Civile, le spese per la manutenzione di solai, soffitti e volte condominiali vengono divise in parti uguali tra i condomini dei piani adiacenti. Ciò significa che i proprietari dei piani superiori e inferiori contribuiscono equamente alle spese di riparazione e manutenzione di queste parti comuni.

Questa divisione egualitaria si applica a tutti i costi sostenuti per mantenere queste strutture in buono stato, come ad esempio:

  • Riparazione o sostituzione dei materiali di copertura
  • Manutenzione delle guaine impermeabilizzanti
  • Sistemazione di eventuali crepe o infiltrazioni
  • Interventi di pulizia e igienizzazione

In sostanza, qualsiasi spesa necessaria per garantire la stabilità e l’integrità di solai, soffitti e volte deve essere suddivisa equamente tra i condomini coinvolti.

Costi di pavimentazione esclusi dalla divisione

È importante notare che i costi di pavimentazione sono trattati in modo diverso. Secondo l’articolo 1126 del Codice Civile, le spese per la pavimentazione gravano esclusivamente sul proprietario del piano superiore. Ciò significa che il proprietario del piano inferiore non è tenuto a contribuire alle spese di riparazione o sostituzione del pavimento.

Questa distinzione si basa sul principio che la pavimentazione è considerata una parte integrante del piano superiore e, pertanto, di esclusiva proprietà del proprietario di quel piano. D’altra parte, solai, soffitti e volte sono considerati parti comuni dell’edificio e quindi soggetti a divisione delle spese.