Quali spese rientrano nel bonus ristrutturazione 50%?

0 visite

Tra le spese ammesse al Bonus Ristrutturazione rientrano:

  • Cablatura degli edifici
  • Contenimento dellinquinamento acustico
  • Risparmi energetici
  • Sicurezza statica e antisismica
  • Opere interne
Commenti 0 mi piace

Bonus ristrutturazione 50%: quali spese sono ammesse

Il bonus ristrutturazione è un’agevolazione fiscale che consente di detrarre dalle tasse il 50% delle spese sostenute per realizzare lavori di ristrutturazione in immobili residenziali. Sono ammesse al bonus le spese relative a:

  • Cablatura degli edifici: installazione di impianti di cablaggio, reti dati e impianti televisivi.
  • Contenimento dell’inquinamento acustico: interventi di isolamento acustico per ridurre il rumore proveniente dall’esterno o tra unità immobiliari diverse.
  • Risparmi energetici: lavori di isolamento termico, sostituzione degli infissi e installazione di pannelli solari e pompe di calore.
  • Sicurezza statica e antisismica: interventi di consolidamento e messa in sicurezza degli edifici contro il rischio sismico.
  • Opere interne: lavori di rifacimento di muri, pavimenti e soffitti, nonché interventi di manutenzione straordinaria come la sostituzione degli impianti idraulici ed elettrici.

È importante notare che il bonus spetta solo per le spese sostenute per lavori effettuati su immobili di proprietà o in affitto con regolare contratto di locazione. Inoltre, per poter usufruire del bonus è necessario:

  • Effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante, ovvero un bonifico bancario che indichi la causale del pagamento, il codice fiscale del beneficiario e il numero della fattura o della ricevuta.
  • Conservare tutta la documentazione relativa alle spese sostenute, come fatture, ricevute e bonifici.
  • Presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche, indicando l’importo della detrazione nella sezione “Oneri e spese”.