Quando scade la detrazione del 50%?
La detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie, con limite di spesa annuo di 96.000 euro per immobile, è valida fino al 31 dicembre 2024. Il limite si applica allunità immobiliare e alle sue pertinenze, indipendentemente dalla loro accatastazione separata.
Detrazione Ristrutturazioni Edilizie al 50%: Quando Scade?
Il bonus ristrutturazioni, noto anche come detrazione IRPEF del 50%, è un incentivo fiscale che consente ai contribuenti di detrarre dalle imposte sulla dichiarazione dei redditi il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia.
Validità della Detrazione
La detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie è attualmente in vigore e scadrà il 31 dicembre 2024.
Limite di Spesa
Il limite massimo di spesa ammesso per usufruire della detrazione è di 96.000 euro per singola unità immobiliare e relative pertinenze. Il limite di spesa è da considerarsi per ogni immobile e non per categoria catastale.
Interventi Ammessi
Gli interventi di ristrutturazione edile agevolati dalla detrazione del 50% includono:
- Manutenzione straordinaria
- Restauro e risanamento conservativo
- Ristrutturazione edilizia
- Realizzazione e miglioramento di servizi igienico-sanitari
- Impianti di climatizzazione invernale e/o estiva
- Risparmio energetico
- Protezione antisismica
Pertinenze Ammesse
Le pertinenze che rientrano nel bonus ristrutturazioni sono:
- Box
- Cantine
- Tavernette
- Soffitte
- Terrazze
- Giardini
- Piscine
È importante notare che le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici non sono ammissibili alla detrazione.
Per beneficiare del bonus ristrutturazioni è necessario effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario o postale parlante, indicando nella causale:
- “Bonifico relativo a lavori di ristrutturazione edilizia ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR”
- Codice fiscale del beneficiario
- Numero della fattura
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.