Quante volte si può usufruire del bonus caldaia?

19 visite
La detrazione per la ristrutturazione edilizia, che include interventi sulle caldaie, si suddivide in dieci rate annuali. È fruibile sia per lavori su singoli appartamenti che sulle parti comuni condominiali.
Commenti 0 mi piace

Bonus Caldaia: Frequenza di Utilizzo

La detrazione fiscale per la ristrutturazione edilizia, che comprende anche gli interventi sulle caldaie, consente di beneficiare di un rimborso distribuito in dieci rate annuali di pari importo. Ciò significa che il bonus caldaia può essere utilizzato una sola volta ogni dieci anni.

Questa detrazione è prevista dall’articolo 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) e si applica ai contribuenti che sostengono spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente. Tra gli interventi ammessi rientrano la sostituzione di caldaie e scaldabagni, nonché l’installazione di impianti di riscaldamento a condensazione e a pompa di calore.

Il bonus caldaia è disponibile sia per i lavori eseguiti su singoli appartamenti che sulle parti comuni condominiali. In quest’ultimo caso, la detrazione spetta a ciascun condomino in base alla quota millesimale posseduta.

Per usufruire del bonus caldaia, i contribuenti devono sostenere le spese entro il 31 dicembre dell’anno in cui effettuano i lavori. Inoltre, l’importo massimo della detrazione varia a seconda del tipo di intervento effettuato.

Ad esempio, per gli interventi di ristrutturazione edilizia ordinaria, la detrazione è pari al 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di 96.000 euro. Per gli interventi di riqualificazione energetica, invece, la detrazione è pari al 65%, con un limite massimo di 30.000 euro per unità immobiliare.

È importante notare che il bonus caldaia è fruibile anche in caso di acquisto di caldaie a condensazione o a pompa di calore con un rendimento pari o superiore al 90%. In questo caso, la detrazione è pari al 65% della spesa sostenuta, con un limite massimo di 5.000 euro per intervento.

Per usufruire del bonus caldaia, i contribuenti devono presentare la dichiarazione dei redditi indicando le spese sostenute e la relativa detrazione spettante. È inoltre necessario conservare la documentazione relativa ai lavori eseguiti e alle spese sostenute.