Quanto costa fare una casa da zero avendo il terreno?

15 visite
Costruire una casa su terreno di proprietà costa mediamente tra gli 800 e i 1500 euro al metro quadrato, variando in base alla posizione, ai livelli (interrati o fuori terra) e alle specifiche esigenze.
Commenti 0 mi piace

Il costo della costruzione di una casa da zero sul proprio terreno

Costruire una casa nuova da zero su un terreno di proprietà può essere un’impresa eccitante ma anche costosa. Il costo complessivo dipenderà da una serie di fattori, tra cui la posizione, le dimensioni e la complessità del progetto.

Costo medio

In generale, il costo medio per costruire una casa da zero sul proprio terreno varia tra gli 800 e i 1500 euro al metro quadrato. Tuttavia, questo intervallo può variare notevolmente a seconda di diversi fattori.

Fattori che influenzano i costi

  • Posizione: Il costo dei materiali e della manodopera può variare notevolmente a seconda della posizione geografica.
  • Livelli: Il numero di piani e il tipo di fondamenta necessarie influenzeranno i costi.
  • Dimensioni: Naturalmente, più grande è la casa, più costerà costruirla.
  • Materiali: La scelta dei materiali, come il tipo di rivestimento, i pavimenti e le finiture, influenzerà anche il costo.
  • Complessità: I progetti più complessi, come quelli con molte angolazioni, finestre personalizzate e dettagli architettonici, costeranno di più.
  • Spesifiche esigenze: Qualsiasi requisito o desiderio specifico, come ascensori, garage o impianti di sicurezza, può aggiungere costi aggiuntivi.

Considerazioni aggiuntive

Oltre ai costi di costruzione, ci sono altre spese da considerare quando si costruisce una casa da zero:

  • Costo del terreno: Se non si possiede già un terreno, l’acquisto di un lotto idoneo può rappresentare una spesa significativa.
  • Tasse e permessi: Saranno necessarie tasse, permessi e ispezioni per completare legalmente il progetto.
  • Architetto e ingegnere: La progettazione e il disegno della casa richiederanno i servizi di un architetto o di un ingegnere, che comporteranno costi aggiuntivi.
  • Costi di allacciamento: Il collegamento della casa ai servizi, come acqua, fognatura, gas ed elettricità, può comportare spese sostanziali.
  • Contingenza: È sempre saggio prevedere un budget di emergenza per eventuali costi imprevisti o ritardi.

Pianificazione attenta

La costruzione di una casa da zero è un investimento significativo che richiede un’attenta pianificazione. Prima di iniziare, è essenziale determinare il budget e fare ricerche approfondite per comprendere tutti i costi coinvolti. Consultando un costruttore esperto e seguendo una pianificazione rigorosa, è possibile minimizzare i costi e costruire la casa dei tuoi sogni.