Quanto costa la licenza di un lido?
Il costo della licenza per uno stabilimento balneare nel 2024 è diminuito, raggiungendo un minimo di 3.225,50 euro annui. Questa cifra rappresenta un calo rispetto ai 3.377,50 euro del 2023, a fronte di un fatturato medio dichiarato di 260.000 euro.
Il costo della licenza per uno stabilimento balneare scende a 3.225 euro nel 2024
Il costo della licenza per la gestione di uno stabilimento balneare in Italia è diminuito nel 2024, attestandosi a un minimo di 3.225,50 euro annui, con un calo di 152 euro rispetto ai 3.377,50 euro dell’anno precedente.
La riduzione del costo della licenza, che tiene conto del fatturato medio dichiarato dagli stabilimenti balneari (260.000 euro), è una buona notizia per gli operatori del settore, che da anni chiedono una revisione delle tariffe considerate eccessive.
“Questo è un passo importante per il nostro settore”, ha dichiarato il presidente di Assobalneari, Mauro Vanni. “Abbiamo sempre sostenuto che i costi delle licenze non fossero sostenibili e quest’ultima riduzione è un riconoscimento delle nostre richieste”.
La riduzione del costo della licenza è stata accolta con favore anche dai sindacati dei lavoratori del settore, che vedono in questa misura un segnale positivo per il futuro dell’attività balneare in Italia.
“Siamo lieti di questo annuncio”, ha affermato il segretario generale della FILCAMS CGIL, Maurizio Landini. “È un passo importante per garantire che il settore balneare rimanga competitivo e sostenibile nel lungo termine”.
Nonostante la riduzione del costo della licenza, il settore balneare continua ad affrontare sfide significative, come l’erosione delle spiagge e i cambiamenti climatici. Tuttavia, la riduzione del costo della licenza è un passo nella giusta direzione per sostenere la sopravvivenza del settore e garantire che le attività balneari rimangano un elemento chiave dell’economia turistica italiana.
#Costo Lido#Licenza Lido#Prezzo LidoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.