Quanto costa rivestire i mobili?

2 visite

Il costo per rivestire i mobili varia significativamente. Lapplicazione di carta adesiva semplice parte da circa 2€ al metro. Per materiali più elaborati, come quelli materici o con effetti speciali, il prezzo sale a 8€ o più. Infine, affidarsi a un servizio professionale di wrapping può costare tra i 30€ e i 90€ a mobile.

Commenti 0 mi piace

Rinnovare i Mobili: Una Guida ai Costi del Rivestimento

Rinnovare l’aspetto dei propri mobili senza sostituirli è un’opzione economica e sostenibile, capace di donare nuova vita a pezzi d’arredo ormai datati o semplicemente stancanti. Ma quanto costa effettivamente rivestire i mobili? La risposta, purtroppo, non è semplice e dipende da una serie di fattori cruciali che influenzano il budget finale.

Possiamo suddividere le opzioni di rivestimento in tre categorie principali, ognuna con un range di prezzo specifico:

1. Il Fai-da-Te con Carta Adesiva: Questa è la soluzione più economica, ideale per chi ha un po’ di manualità e vuole cimentarsi in un progetto DIY. Il costo della carta adesiva varia considerevolmente a seconda del tipo di materiale e della finitura. Una carta semplice, liscia e monocolore, può costare a partire da circa 2€ al metro quadro. Se invece si desidera un effetto più ricercato, con texture materiche (simili a tessuto, legno o pelle), stampe fotografiche, o finiture speciali (ad esempio, con effetto metallizzato o glitter), il prezzo può salire fino a 8€ o più al metro quadro. Bisogna poi considerare il costo di eventuali attrezzi necessari, come un cutter preciso, una spatola di plastica e un metro a nastro, che, se non già in possesso, rappresentano una spesa iniziale contenuta. Questa opzione è particolarmente adatta per superfici piane e di dimensioni contenute, come cassetti o piccole ante.

2. Il Rivestimento con Tessuti e Materiali Tradizionali: Questa scelta offre una maggiore durata e una finitura più professionale rispetto alla carta adesiva. Il costo dipende dal tipo di tessuto scelto (cotone, lino, velluto, pelle, ecc.), dalla sua qualità e dal metraggio necessario. A questo si somma il costo della mano d’opera, se si decide di affidare il lavoro a un tappezziere professionista. In questo caso, i prezzi possono variare notevolmente a seconda della complessità del mobile e della zona geografica. È bene richiedere preventivi dettagliati a più professionisti per confrontare le offerte.

3. Il Wrapping Professionale: Questa tecnica, che utilizza speciali pellicole adesive di alta qualità, è perfetta per ottenere risultati impeccabili e resistenti nel tempo. Il wrapping, però, è una soluzione più costosa rispetto alle precedenti. Il prezzo si aggira generalmente tra i 30€ e i 90€ a mobile, a seconda delle dimensioni e della complessità del lavoro. Questo prezzo include la professionalità del tappezziere, l’utilizzo di materiali di qualità superiore e la garanzia di una finitura impeccabile.

In conclusione, il costo del rivestimento dei mobili è variabile e dipende da molti fattori. Prima di iniziare qualsiasi progetto, è fondamentale definire il budget a disposizione, valutare il livello di manualità e la complessità del lavoro, e confrontare attentamente le diverse opzioni disponibili, dal fai-da-te al servizio professionale. Solo così si potrà scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio portafoglio.