Quanto costa vivere a Roma centro?

15 visite
Affittare un appartamento al centro di Roma, con tre camere, può costare fino a 3.000 euro al mese. Soluzioni monolocali fuori dal centro si trovano invece a circa 700 euro, ma gli affitti in zone limitrofe oscillano tra i 500 e i 1.000 euro.
Commenti 0 mi piace

Quanto costa vivere nel cuore palpitante di Roma: una panoramica dei prezzi degli affitti

Roma, la Città Eterna, è un luogo seducente che emana un’aura di storia, cultura e bellezza senza tempo. Tuttavia, vivere nel centro storico di Roma può richiedere un budget sostanzioso, soprattutto quando si tratta di affitto.

Affitti nel centro di Roma

Il cuore pulsante di Roma, con i suoi iconici monumenti, le strade acciottolate e l’atmosfera vibrante, è una zona altamente ricercata per gli affitti. Per un appartamento con tre camere in questa zona esclusiva, aspettatevi di pagare una cifra considerevole di 3.000 euro al mese. Anche le soluzioni monolocali possono risultare piuttosto costose, con prezzi che si aggirano intorno ai 1.200 euro al mese.

Affitti fuori dal centro

Se il budget è un fattore determinante, spostarsi appena fuori dal centro può offrire un significativo risparmio sugli affitti. Le monolocali fuori dal centro possono essere trovate a circa 700 euro al mese, mentre gli affitti in zone limitrofe oscillano tra i 500 e i 1.000 euro. Sebbene queste aree potrebbero non offrire la stessa vicinanza ai punti di riferimento iconici, spesso dispongono di eccellenti collegamenti di trasporto e di una vasta gamma di servizi.

Fattori che influenzano i prezzi degli affitti

  • Posizione: La vicinanza a monumenti famosi, stazioni della metropolitana e aree commerciali principali aumenta i prezzi degli affitti.
  • Dimensioni dell’appartamento: Ovviamente, più grande è l’appartamento, più alto sarà il canone di locazione.
  • Condizioni dell’appartamento: Appartamenti recentemente ristrutturati o arredati con elementi moderni potrebbero costare di più.
  • Periodo dell’anno: Gli affitti tendono ad essere più alti durante l’alta stagione turistica (aprile-ottobre) e più bassi durante la bassa stagione.

Suggerimenti per risparmiare sugli affitti a Roma

  • Considerate la condivisione dell’alloggio con coinquilini, il che può ridurre notevolmente i costi.
  • Cercate appartamenti in quartieri meno turistici o popolari.
  • Negoziate con il padrone di casa per ottenere un affitto più basso.
  • Risparmiate sui costi di pubblica utilità optando per elettrodomestici a basso consumo energetico.

Vivere nel centro di Roma è un’esperienza unica e indimenticabile, ma è fondamentale essere preparati ai costi degli affitti relativamente elevati. Esplorando le opzioni al di fuori del centro o adottando strategie di risparmio, è possibile trovare una sistemazione confortevole e conveniente in questa città affascinante.