Quanto costano gli affitti a Livigno?

23 visite
Gli affitti a Livigno partono da 60€ al mese, con possibilità di trovare alloggi con animali ammessi, piscina e Wi-Fi. Sono disponibili 1.056 alloggi in affitto, 130 con piscina. Dicembre è il mese più conveniente.
Commenti 0 mi piace

Il mercato degli affitti a Livigno: prezzi e caratteristiche

Livigno, rinomata località sciistica italiana, offre un vivace mercato di affitti immobiliari che cater all’afflusso costante di turisti. Gli affitti variano a seconda delle dimensioni, dei servizi e della posizione della proprietà, fornendo una gamma di opzioni per soddisfare diverse esigenze e budget.

Prezzi degli affitti

Gli affitti a Livigno partono da 60 euro al mese per piccoli monolocali in zone periferiche. Gli appartamenti con una o due camere da letto in posizione centrale possono variare tra i 100 e i 200 euro al mese, mentre le proprietà più grandi e lussuose possono arrivare fino a 500 euro al mese.

Caratteristiche

Gli affitti a Livigno offrono una vasta gamma di caratteristiche che rendono il soggiorno confortevole e conveniente. Molte proprietà includono:

  • Anili ammessi
  • Piscina
  • Wi-Fi gratuito
  • Giardini o balconi
  • Posti auto

Disponibilità

Attualmente, sono disponibili 1.056 alloggi in affitto a Livigno, di cui 130 con piscina. La disponibilità varia a seconda del periodo dell’anno, con i mesi più gettonati (gennaio e febbraio) che presentano un’offerta ridotta.

Periodo più economico

Dicembre è in genere il mese più economico per affittare a Livigno, in quanto la stagione sciistica non è ancora al completo. In questo periodo, gli affitti possono essere inferiori del 20-30% rispetto ai prezzi di alta stagione.

Suggerimenti per gli affittuari

  • Prenotate in anticipo, soprattutto se viaggiate durante l’alta stagione.
  • Considerate la posizione della proprietà in relazione alle piste da sci, ai negozi e ai ristoranti.
  • Cercate proprietà che offrano le caratteristiche che più vi interessano, come un balcone, una piscina o un parcheggio.
  • Leggete attentamente i termini del contratto di locazione prima di firmare.
  • Assicuratevi che la proprietà sia registrata presso l’Agenzia delle Entrate per evitare truffe.