Quanto costano le case a Montecarlo?

22 visite
A Montecarlo, il costo al metro quadro varia considerevolmente. Monolocali e bilocali si aggirano sui 42.000€, mentre appartamenti più grandi raggiungono i 49.000€. Attici e ville di lusso superano i 100.000€ al metro quadro.
Commenti 0 mi piace

Il Sogno Monegasco: Quanto Costa Davvero Vivere a Montecarlo?

Montecarlo, sinonimo di lusso, glamour e Formula 1, evoca immagini di opulenza e un lifestyle esclusivo. Ma quanto costa realmente possedere un pezzo di questo paradiso terrestre? Il prezzo degli immobili a Montecarlo, come si può immaginare, non è accessibile a tutti, e la forbice di prezzo al metro quadro è ampia, riflettendo la varietà e l’esclusività delle proprietà disponibili.

Se si sogna un piccolo pied-à-terre nel Principato, monolocali e bilocali possono rappresentare un (relativo) punto di ingresso nel mercato immobiliare monegasco. In questa fascia, il prezzo al metro quadro si aggira intorno ai 42.000€, una cifra già considerevole, che sottolinea l’elevata domanda e la scarsità di offerta, soprattutto per tagli più piccoli e accessibili. Questo significa che anche un piccolo appartamento di 50 metri quadri richiederebbe un investimento di oltre due milioni di euro.

Per appartamenti più spaziosi, con tre o più locali, il prezzo al metro quadro sale ulteriormente, raggiungendo una media di 49.000€. L’aumento di prezzo non è solo proporzionale alla superficie, ma riflette anche finiture più pregiate, servizi condominiali di lusso e, spesso, una posizione più privilegiata all’interno del Principato. Si pensi a viste panoramiche sul mare, sulla Rocca o sul circuito del Gran Premio.

Ma il vero salto di prezzo si registra quando si entra nel regno delle proprietà di lusso. Attici con terrazze mozzafiato, piscine private e finiture di altissimo livello, così come le prestigiose ville immerse nel verde delle colline circostanti, superano agevolmente i 100.000€ al metro quadro. In questa fascia di mercato, il prezzo è influenzato da fattori che vanno ben oltre la semplice metratura: la storia dell’immobile, la sua unicità architettonica, la presenza di opere d’arte e, naturalmente, la sua posizione esclusiva.

È importante sottolineare che queste cifre rappresentano solo delle medie. Il mercato immobiliare di Montecarlo è estremamente dinamico e personalizzato, e il prezzo finale di un immobile può variare significativamente in base a numerosi fattori, tra cui la vista, l’esposizione al sole, la presenza di un parcheggio privato e lo stato di manutenzione.

In definitiva, vivere a Montecarlo rimane un privilegio riservato a pochi. Il costo elevato degli immobili riflette l’esclusività di questo piccolo Stato, la sua sicurezza, la sua posizione strategica e il suo fascino intramontabile. Un sogno che, per la maggior parte, rimane tale, ma che continua ad alimentare l’immaginario collettivo.