Che lavoro fanno i genitori di Sara Toscano?
Sarah Toscano, nata a Vigevano nel 2006, è la figlia minore di tre fratelli. Sua madre, Petra Polomsky, originaria di Stoccarda, è uninsegnante di tedesco. Suo padre, Marco Toscano, lavora come imprenditore nel settore dei pellami. Ha due fratelli maggiori, Giulia e Lorenzo.
La professione dei genitori di Sara Toscano
Sara Toscano, nata a Vigevano nel 2006, è la figlia minore di tre fratelli. Sua madre, Petra Polomsky, originaria di Stoccarda, esercita la professione di insegnante di tedesco. Suo padre, Marco Toscano, è imprenditore nel settore dei pellami.
Professione della madre: insegnante di tedesco
Petra Polomsky, madre di Sara, è un’insegnante qualificata di lingua tedesca. Come educatrice, è responsabile della trasmissione delle conoscenze e delle competenze linguistiche agli studenti. Le sue attività quotidiane includono la creazione e l’esecuzione di piani di lezione, la valutazione degli studenti e la collaborazione con i genitori. Lavora con impegno per favorire l’apprendimento e la comprensione della lingua tedesca nei suoi alunni.
Professione del padre: imprenditore nel settore dei pellami
Marco Toscano, padre di Sara, è un affermato imprenditore nel settore dei pellami. Guida la propria azienda, impegnata nella lavorazione e nella commercializzazione di pelli e cuoio. Le sue responsabilità includono la gestione delle operazioni aziendali, lo sviluppo di strategie commerciali e la supervisione della produzione. Marco è un professionista esperto con una profonda conoscenza del settore conciario, che lavora costantemente per far crescere e innovare la sua attività.
In conclusione, i genitori di Sara Toscano, Petra Polomsky e Marco Toscano, svolgono importanti professioni nell’ambito dell’insegnamento e dell’imprenditoria. Petra, come insegnante di tedesco, contribuisce all’educazione dei giovani, mentre Marco, come imprenditore nel settore dei pellami, contribuisce allo sviluppo economico della sua comunità.
#Genitori#Lavoro#Sara ToscanoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.