Chi può entrare nei marines?
12 visite
Per diventare Ufficiale della Marina Militare, occorre essere cittadini italiani, avere tra 18 e 22 anni, possedere un diploma di scuola superiore quinquennale e superare i concorsi dammissione. Requisiti specifici potrebbero variare.
Forse vuoi chiedere? Di più
Requisiti per diventare Ufficiale della Marina Militare
Per diventare Ufficiale della Marina Militare italiana, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana: I candidati devono essere cittadini italiani.
- Età: I candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 22 anni al momento del concorso d’ammissione.
- Diploma di scuola superiore: I candidati devono possedere un diploma di scuola superiore quinquennale (liceo o istituto tecnico).
- Superamento del concorso d’ammissione: I candidati devono superare con successo il concorso d’ammissione, che include prove scritte, fisiche e attitudinali.
Requisiti specifici
Oltre ai requisiti generali, i candidati possono essere soggetti a requisiti specifici in base al corpo o specializzazione della Marina Militare a cui intendono accedere. Questi requisiti possono includere:
- Condizioni psicofisiche: I candidati devono soddisfare determinati requisiti psicofisici, come ad esempio l’assenza di patologie croniche o invalidanti.
- Idoneità specifica: I candidati devono essere idonei per le specificità del ruolo a cui aspirano (ad esempio, idoneità per il servizio subacqueo o per il volo).
- Titoli aggiuntivi: In alcuni casi, i candidati possono essere avvantaggiati da titoli aggiuntivi, come lauree o specializzazioni in settori specifici.
È importante notare che i requisiti possono variare nel tempo e in base al bando di concorso specifico. Pertanto, si consiglia ai candidati di consultare il sito ufficiale della Marina Militare per informazioni aggiornate e dettagliate.
#Marine#Reclutamento#RequisitiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.