Cosa fa arrabbiare i camerieri?
La frustrazione dei camerieri nasce da clienti che lasciano piatti pieni, rendendo il lavoro più gravoso; da quelli che arrivano allorario di chiusura, impedendo la chiusura puntuale; e da chi si lamenta ingiustamente del cibo o del servizio.
Cosa fa infuriare i camerieri
Il mestiere del cameriere è spesso frenetico e stressante, e ci sono alcuni comportamenti dei clienti che possono far infuriare anche il più paziente dei server.
Piatti non finiti
Uno dei peggiori incubi di un cameriere è vedere un tavolo pieno di cibo non finito. Questo significa che dovranno passare più tempo a pulire e riordinare dopo il tavolo, il che può rallentare il servizio per gli altri clienti.
Arrivi tardivi
Quando i clienti arrivano all’ora di chiusura, ciò può impedire al personale di andare a casa puntualmente. Questo può essere particolarmente frustrante, soprattutto dopo una lunga e dura giornata di lavoro.
Reclami ingiustificati
Tutti fanno degli errori di tanto in tanto, ma non c’è niente di più irritante per un cameriere che ricevere un reclamo ingiustificato sul cibo o sul servizio. Se un cliente ha un problema, è meglio che lo sollevi in modo educato e rispettoso.
Altri comportamenti fastidiosi
Oltre a questi ovvi fastidi, ci sono anche altri comportamenti dei clienti che possono far infuriare i camerieri. Questi includono:
- Fare domande costanti
- Toccare o fischiare ai camerieri
- Lasciare mance scarse
- Sbattere le stoviglie
- Parlare in modo scortese o irrispettoso
Anche se può essere difficile essere sempre gentili e pazienti quando si è affamati o stanchi, è importante ricordare che i camerieri sono lì per aiutarti. Trattandoli con rispetto, puoi rendere la loro giornata più piacevole e la tua esperienza culinaria più piacevole.
#Cattivo Servizio#Clienti Scortesi#Ritardi OrdiniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.