Chi è invalido paga il biglietto del treno?
Con apposita carta, i disabili ottengono tariffe ferroviarie agevolate. La durata della validità della carta segue quella del certificato di invalidità, fino a un massimo di cinque anni, anche se linvalidità necessita di successiva revisione.
Agevolazioni ferroviarie per i disabili: Carta d’invalidità
In Italia, le persone con disabilità hanno diritto a tariffe agevolate sui treni grazie alla Carta d’invalidità. Questo documento, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate su richiesta del cittadino invalido, consente l’accesso a sconti sul prezzo del biglietto ferroviario.
Chi può richiedere la Carta d’invalidità?
La Carta d’invalidità può essere richiesta da cittadini italiani o stranieri residenti in Italia che presentino una percentuale di invalidità accertata superiore al 67%. Inoltre, possono richiederla i titolari di un assegno mensile sociale o di un’indennità di accompagnamento.
Come richiedere la Carta d’invalidità?
La Carta d’invalidità può essere richiesta online sul sito dell’Agenzia delle Entrate o presso gli uffici territoriali della stessa. È necessario presentare un certificato rilasciato dal Servizio sanitario nazionale (SSN) che attesti la percentuale di invalidità, nonché un documento d’identità valido.
Validità della Carta d’invalidità
La Carta d’invalidità ha una durata di validità legata a quella del certificato di invalidità, ma non può superare i cinque anni. Anche se l’invalidità necessita di una successiva revisione, la Carta d’invalidità rimane valida fino alla scadenza indicata.
Agevolazioni sui treni
La Carta d’invalidità consente di usufruire delle seguenti agevolazioni sui treni:
- Riduzione del 50% sul prezzo del biglietto ferroviario per il disabile e per un eventuale accompagnatore
- Ingresso gratuito sui treni regionali per i disabili con invalidità al 100% e per un eventuale accompagnatore
- Posto riservato sui treni a lunga percorrenza per i disabili con invalidità al 100% o che necessitano di assistenza specifica
Come utilizzare la Carta d’invalidità
Per usufruire delle agevolazioni sui treni, è necessario esibire la Carta d’invalidità al momento dell’acquisto del biglietto o al personale di bordo. In caso di acquisto online, è necessario indicare il numero della Carta d’invalidità al momento della prenotazione.
#Biglietto Treno#Invalidità Treno#Treno AccessoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.