Chi ha diritto all'esenzione per le cure termali?

11 visite
Lesenzione per cure termali spetta a pensionati sociali o assegnisti sociali, con familiari a carico, se il reddito familiare lordo annuo non supera €8.263,31. Tale limite sale a €11.362,05 con il coniuge, aggiungendo €516,46 per ogni figlio a carico.
Commenti 0 mi piace

Esenzione per Cure Termali: Requisiti per Pensionati e Assegnatari Sociali

Le cure termali possono offrire benefici significativi per la salute e il benessere generale. Tuttavia, il costo di queste cure può essere proibitivo per alcune persone. Per questo motivo, il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano prevede un’esenzione per i pensionati sociali e gli assegnatari sociali che soddisfano determinati requisiti di reddito.

Chi ha diritto all’esenzione?

L’esenzione per le cure termali è disponibile per i pensionati sociali e gli assegnatari sociali che:

  • Hanno familiari a carico
  • Rispettano i seguenti limiti di reddito familiare lordo annuo:
    • €8.263,31 senza coniuge o figli a carico
    • €11.362,05 con coniuge
    • €516,46 in più per ogni figlio a carico

Come richiedere l’esenzione

Per richiedere l’esenzione, i pensionati sociali e gli assegnatari sociali devono presentare un’autocertificazione dei propri redditi all’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di competenza. L’autocertificazione deve includere:

  • Il reddito familiare lordo annuo
  • Il numero di familiari a carico
  • La dichiarazione di non superare i limiti di reddito stabiliti

L’ASL verificherà le informazioni fornite e rilascerà un certificato di esenzione se i requisiti vengono soddisfatti.

Dove utilizzare l’esenzione

Il certificato di esenzione può essere utilizzato presso qualsiasi stabilimento termale accreditato con il SSN. Lo stabilimento termale applicherà l’esenzione al costo delle cure termali, coprendo fino al 100% delle spese.

Importanza dell’esenzione

L’esenzione per le cure termali è uno strumento prezioso per i pensionati sociali e gli assegnatari sociali che necessitano di queste cure per migliorare la propria salute e il proprio benessere. Rendendo accessibili le cure termali a coloro che altrimenti non potrebbero permettersele, il SSN contribuisce a garantire l’equità e l’accesso all’assistenza sanitaria per tutti.