Come controllare i contributi INPS senza SPID?

0 visite

Per verificare la propria situazione contributiva INPS, anche senza SPID, è possibile chiamare il Contact Center al numero verde 803 164 da rete fissa o lo 06 164 164 da cellulare, e richiedere lestratto conto. Questo servizio telefonico offre un accesso rapido e diretto alle informazioni previdenziali.

Commenti 0 mi piace

Come controllare i contributi INPS senza SPID

Per gli utenti che non dispongono di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), esiste la possibilità di verificare la propria situazione contributiva INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) tramite un semplice contatto telefonico.

Contattare il Contact Center INPS

È possibile chiamare il Contact Center INPS al numero verde 803 164 da rete fissa o al numero 06 164 164 da cellulare. Una volta in contatto con un operatore, è necessario fornire i propri dati anagrafici e il codice fiscale per ottenere l’accesso alle informazioni richieste.

Richiedere l’estratto conto

Gli utenti possono richiedere l’estratto conto contributivo, che fornisce un prospetto dettagliato dei contributi versati, dei periodi di lavoro e delle eventuali indennità percepite. L’operatore del Contact Center invierà il documento all’indirizzo e-mail o all’indirizzo postale indicato dall’utente.

Servizio rapido e diretto

Il servizio telefonico del Contact Center INPS rappresenta un’opzione rapida e diretta per controllare la propria situazione contributiva senza la necessità di utilizzare SPID. Gli utenti possono ottenere le informazioni richieste in tempo reale, senza la necessità di effettuare registrazioni o di utilizzare altri sistemi di autenticazione.

Conclusioni

Per gli utenti che non dispongono di SPID, il Contact Center INPS offre un’alternativa semplice ed efficace per verificare la propria situazione contributiva. Tramite una semplice telefonata, è possibile ottenere l’estratto conto contributivo e avere un prospetto dettagliato della propria storia previdenziale.