Cosa comporta tenere aperta la partita IVA?

3 visite

Mantenere attiva una Partita IVA implica costi variabili, dipendenti dallattività. Liberi professionisti, ad esempio, sostengono spese solo in caso di profitti, con tasse e contributi proporzionali agli incassi. Indipendentemente dal fatturato, la dichiarazione fiscale annuale è obbligatoria.

Commenti 0 mi piace

Costi e obblighi legati alla gestione di una Partita IVA

La gestione di una Partita IVA (Partita Iva) comporta una serie di costi e obblighi che variano a seconda dell’attività svolta.

Costi variabili

I costi variabili sono quelli che vengono sostenuti solo in presenza di ricavi. Tra questi rientrano:

  • Imposte sul reddito (IRPEF o IRES): Aliquote variabili in base al reddito generato.
  • Contributi previdenziali: Aliquote fisse o percentuali a seconda della categoria professionale.
  • Spese di gestione: Come utenze, affitto, materiale di consumo.

Costi fissi

I costi fissi sono quelli che devono essere sostenuti indipendentemente dalla presenza di ricavi. Tra questi rientrano:

  • Dichiarazione fiscale annuale: Obbligatoria per tutti i possessori di Partita IVA, anche in assenza di fatturato.
  • Quota associativa: Per i professionisti iscritti agli ordini professionali.
  • Assicurazione professionale: Consigliata per tutelarsi da eventuali responsabilità.

Obblighi fiscali

Oltre ai costi variabili e fissi, la gestione di una Partita IVA comporta anche una serie di obblighi fiscali, tra cui:

  • Fatturazione elettronica: Obbligatoria per tutte le Partite IVA dal 2019.
  • Registro dei corrispettivi: Per le Partite IVA che effettuano operazioni in contanti o con mezzi di pagamento elettronici.
  • Comunicazione dei dati fiscali (Spesometro): Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle fatture emesse e ricevute.

Liberi professionisti

Per i liberi professionisti, la maggior parte dei costi e degli obblighi fiscali sono sostenuti solo in presenza di profitti. Infatti, le imposte e i contributi vengono calcolati proporzionalmente ai ricavi generati.

In conclusione, mantenere attiva una Partita IVA comporta una serie di costi variabili e fissi, oltre a specifici obblighi fiscali. È importante valutare attentamente questi aspetti prima di avviare un’attività imprenditoriale o professionale.