Cosa rischio se investo una persona sulle strisce?

10 visite
Se investito sulle strisce pedonali, la persona può richiedere il risarcimento del danno fisico allassicurazione del responsabile, dopo la valutazione medico-legale del danno biologico.
Commenti 0 mi piace

Investito sulle strisce: cosa rischia chi sbaglia?

Investire una persona sulle strisce pedonali è un evento grave che può avere conseguenze legali e economiche importanti. Non solo si mette a rischio la vita e l’incolumità del pedone, ma si incorre in responsabilità civile, con la possibilità di dover affrontare un procedimento legale e un risarcimento dei danni.

Chi è responsabile?

In genere, il conducente del veicolo è ritenuto responsabile dell’incidente, a meno che non riesca a dimostrare che il pedone ha attraversato la strada in modo imprudente o che era in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Cosa rischia il conducente?

  • Procedimento penale: Nel caso di lesioni gravi o gravissime al pedone, il conducente potrebbe essere accusato di reati stradali, con l’aggravante di aver investito un pedone sulle strisce.
  • Responsabilità civile: Il conducente è obbligato a risarcire il pedone per i danni subiti, inclusi:
    • Danno biologico: danni alla salute fisica e psicologica, valutati da un medico legale.
    • Danno patrimoniale: perdita di guadagno, spese mediche, danni al veicolo del pedone, ecc.
    • Danno morale: sofferenza psicologica e disagio causati dall’incidente.
  • Sanzioni amministrative: Il conducente potrebbe ricevere multe salate, punti sulla patente e, in casi gravi, la sospensione della patente.
  • Assicurazione: L’assicurazione del conducente sarà chiamata a coprire i costi del risarcimento. Tuttavia, in caso di grave negligenza del conducente, l’assicurazione potrebbe rifiutare la copertura o ridurre l’indennizzo.

Come evitare un incidente sulle strisce?

  • Attenzione: È fondamentale prestare attenzione alla strada, soprattutto in prossimità delle strisce pedonali, dove è vietato il sorpasso e la velocità deve essere moderata.
  • Priorità al pedone: I pedoni hanno la precedenza sulle strisce pedonali, quindi è necessario fermarsi e lasciarli attraversare.
  • Distrazione al volante: evitare di usare il telefono cellulare o altri dispositivi elettronici mentre si guida, in quanto distraggono l’attenzione e aumentano il rischio di incidenti.
  • Condizioni meteorologiche avverse: in caso di pioggia, neve o nebbia, è necessario ridurre la velocità e aumentare la distanza di sicurezza dai veicoli davanti.

In conclusione, investire una persona sulle strisce pedonali è un evento grave con conseguenze potenzialmente disastrose. La prudenza e la responsabilità alla guida sono fondamentali per evitare incidenti e le loro drammatiche conseguenze.