Cosa succede se ti beccano al cinema senza biglietto?
Sorpresi senza biglietto al cinema, si verrà invitati ad uscire. La direzione si riserva il diritto di sporgere denuncia alle autorità per tutelare i propri interessi, in caso di infrazione.
Luci spente, guai accesi: cosa succede se ti beccano al cinema senza biglietto?
L’aroma di popcorn nell’aria, il brusio eccitato della folla, l’attesa per l’inizio del film… l’atmosfera magica del cinema può indurre alcuni a tentare la sorte, sgattaiolando in sala senza pagare il biglietto. Ma attenzione: le conseguenze di questo gesto, seppur apparentemente innocuo, possono essere tutt’altro che piacevoli.
In primis, essere scoperti senza biglietto al cinema equivale a una figuraccia assicurata. Immaginate: le luci si accendono improvvisamente durante la proiezione, interrompendo il film e l’attenzione di tutti gli spettatori. Un addetto vi si avvicina, chiedendovi con imbarazzo il biglietto, che naturalmente non avete. A quel punto, non vi resterà che seguire l’addetto fuori dalla sala, sotto gli sguardi curiosi, e a volte anche indignati, degli altri spettatori.
Ma l’umiliazione pubblica è solo la punta dell’iceberg. La legge italiana, infatti, tutela il diritto d’autore e la proprietà intellettuale, considerando la proiezione di un film come una prestazione economica a pagamento obbligatorio.
In caso di controllo e successiva scoperta, la direzione del cinema ha la piena facoltà di chiedervi di lasciare la sala, senza alcun rimborso. Ma non solo: in casi più gravi, come ad esempio la resistenza ad abbandonare la sala o l’utilizzo di documenti falsi, la direzione può anche decidere di sporgere denuncia alle autorità competenti.
A quel punto, si rischia una sanzione amministrativa che può arrivare a diverse centinaia di euro, oltre a possibili conseguenze penali per reati come la truffa o il falso.
Insomma, il gioco non vale la candela. Il costo del biglietto, se paragonato alle possibili conseguenze legali e all’umiliazione pubblica, appare un prezzo irrisorio da pagare per godersi il film in santa pace.
Ricordiamoci che il cinema è un’industria che vive grazie al contributo di tutti: spettatori, registi, attori, e tutti coloro che lavorano dietro le quinte. Sosteniamo il cinema in modo responsabile e legale, per garantire a questa forma d’arte un futuro radioso.
#Cinema#Problemi#Senza BigliettoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.