Quanti giorni di servizio per avere 12 punti?

1 visite

Per accumulare 12 punti occorrono sei mesi di servizio, anche non continuativi, equivalenti a 180 giorni (calcolando 30 giorni al mese). Ogni mese di servizio dà diritto a 2 punti. In alternativa, 166 giorni di servizio, anche non continuativi, sono sufficienti, considerando che 5 mesi (150 giorni) valgono 10 punti e i restanti 16 giorni permettono di raggiungere i 12 punti.

Commenti 0 mi piace

Quanti giorni di servizio per ottenere 12 punti

Per raggiungere i 12 punti necessari per alcune procedure burocratiche o amministrative, è necessario prestare un determinato numero di giorni di servizio. Secondo le normative vigenti, ci sono due opzioni per accumulare 12 punti:

  • Sei mesi di servizio (180 giorni): Ogni mese di servizio dà diritto a 2 punti, quindi sei mesi equivalgono a 12 punti (2 punti x 6 mesi = 12 punti).
  • 166 giorni di servizio: È possibile ottenere 12 punti anche con 166 giorni di servizio, considerando che:
    • 5 mesi (150 giorni) valgono 10 punti (2 punti x 5 mesi = 10 punti)
    • I restanti 16 giorni completano i 12 punti (10 punti + 16 giorni = 12 punti)

È importante notare che i giorni di servizio non devono essere necessariamente continuativi. Tuttavia, è necessario prestare un servizio effettivo per accumulare i punti. Inoltre, il calcolo dei giorni di servizio viene effettuato sulla base di 30 giorni per mese, anche in presenza di mesi con un numero di giorni diverso.

Ad esempio:

  • Se si prestano 6 mesi di servizio a tempo pieno (22 giorni lavorativi al mese), si accumulano 180 giorni di servizio e quindi 12 punti (22 giorni x 6 mesi = 132 giorni).
  • Se si prestano 4 mesi di servizio a tempo parziale (15 giorni lavorativi al mese) e 2 mesi di servizio a tempo pieno (22 giorni lavorativi al mese), si accumulano 166 giorni di servizio (15 giorni x 4 mesi + 22 giorni x 2 mesi = 166 giorni) e quindi 12 punti.

In entrambi i casi, si raggiungono i 12 punti necessari per le procedure amministrative o burocratiche.