Quanto dura l'esonero contributivo INPS?
Durata del Lesonero Contributivo INPS
Il Lesonero Contributivo INPS è un’agevolazione contributiva che esonera le imprese dal pagamento dei contributi previdenziali a favore dei dipendenti assunti a tempo indeterminato. Tale agevolazione, introdotta inizialmente con la Legge di Bilancio 2023, ha una durata limitata nel tempo.
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024
Il Lesonero Contributivo INPS è attualmente valido dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024. Ciò significa che le imprese possono usufruire dell’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali per tutto il periodo compreso tra queste due date.
Nessun requisito di accesso
A differenza di altre agevolazioni contributive, il Lesonero Contributivo INPS non richiede il rispetto di requisiti specifici sugli incentivi all’assunzione né il possesso del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva). La sua applicazione è quindi indipendente da qualsiasi altro parametro.
Indipendenza da altri parametri
Questo significa che le imprese possono usufruire del Lesonero Contributivo INPS indipendentemente da altri fattori, come la dimensione dell’azienda, il settore di attività o il numero di dipendenti assunti. L’unica condizione necessaria è che i dipendenti siano assunti a tempo indeterminato.
Conclusioni
Il Lesonero Contributivo INPS rappresenta una misura di sostegno significativa per le imprese italiane, in particolare per quelle che assumono a tempo indeterminato. Questa agevolazione, valida fino al 31 dicembre 2024, consente alle imprese di ridurre i costi del lavoro e di aumentare la propria competitività.
#Contributi Inps#Durata Inps#Sonoro InpsCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.