Che bonus ci sono per le mamme in gravidanza?

0 visite

Bonus mamme: 800 euro per le donne in gravidanza. Il premio alla nascita può essere richiesto online allINPS o tramite patronati entro specifici termini.

Commenti 0 mi piace

Bonus Maternità: 800 Euro per le Future Mamme in Italia

In Italia, le future mamme possono beneficiare di un generoso bonus maternità, noto come “Bonus Bebè”. Si tratta di un contributo economico di 800 euro erogato dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) che mira a sostenere le famiglie durante la gravidanza e i primi mesi di vita del bambino.

Destinatarie del Bonus

Il bonus è destinato alle donne in gravidanza che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Essere cittadine italiane, europee o extraeuropee con regolare permesso di soggiorno in Italia
  • Avere un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 17.747,58 euro (per l’anno 2023)
  • Essere residenti in Italia da almeno 2 anni

Come Richiedere il Bonus

Il bonus maternità può essere richiesto online attraverso il sito web dell’INPS o tramite i patronati autorizzati. La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino.

Per presentare la domanda online, è necessario essere in possesso di:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • Certificato di gravidanza
  • ISEE corrente

Tramite i patronati, è possibile delegare la presentazione della domanda a un operatore autorizzato che si occuperà di raccogliere la documentazione necessaria e seguire l’iter burocratico.

Tempi di Erogazione

L’INPS elabora le domande entro 30 giorni dalla presentazione. L’erogazione del bonus avviene tramite bonifico bancario o postale.

Altri Bonus per le Mamme in Gravidanza

Oltre al Bonus Bebè, le future mamme possono beneficiare di altri bonus e agevolazioni, come:

  • Assegno di maternità: un contributo mensile erogato dall’INPS dal 5° mese di gravidanza fino a 3 mesi dopo il parto
  • Concessione di maternità anticipata: possibilità di anticipare il congedo di maternità obbligatorio in caso di gravidanza a rischio
  • Permessi retribuiti per visite mediche: permessi retribuiti per effettuare esami e visite prenatali
  • 80 euro al mese per l’acquisto di alimenti per il bambino: un contributo mensile per l’acquisto di prodotti alimentari per il neonato fino al sesto mese di età

Il Bonus Bebè e gli altri bonus per le mamme in gravidanza rappresentano un importante sostegno per le famiglie italiane, fornendo un aiuto concreto durante il periodo delicato della gravidanza e i primi mesi di vita del nuovo nato.