Chi può usufruire del bonus mamme?

32 visite
Il bonus mamme, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, non si limita alle lavoratrici dipendenti. Comprende anche le lavoratrici autonome con redditi da lavoro autonomo, dimpresa (contabilità ordinaria o semplificata) o da partecipazione.
Commenti 0 mi piace

Bonus Mamme: Benefici estesi alle Lavoratrici Autonome

Il Bonus Mamme, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, rappresenta un sostegno economico significativo per le famiglie con figli. Inizialmente pensato esclusivamente per le lavoratrici dipendenti, il bonus è stato esteso anche alle lavoratrici autonome, aprendo le porte a un numero più ampio di beneficiarie.

Chi può usufruire del Bonus Mamme?

Possono richiedere il Bonus Mamme le seguenti categorie di lavoratrici:

  • Lavoratrici dipendenti: dipendenti pubbliche o private, con un reddito imponibile IRPEF non superiore a 50.000 euro annui.
  • Lavoratrici autonome:
    • Con redditi da lavoro autonomo
    • Con redditi d’impresa (contabilità ordinaria o semplificata)
    • Con redditi da partecipazione

Non sono escluse dal bonus le libere professioniste e le artigiane, purché in regola con i contributi previdenziali.

Requisiti e importi

Per ottenere il Bonus Mamme, le lavoratrici devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie con regolare permesso di soggiorno.
  • Avere figli di età inferiore a 12 anni.
  • Essere in stato di gravidanza accertata.

L’importo del bonus varia in base al reddito imponibile IRPEF e al numero di figli a carico. Per le lavoratrici con reddito inferiore a 25.000 euro, il bonus è pari a 2.500 euro per ogni figlio. L’importo diminuisce progressivamente al crescere del reddito.

Come richiedere il Bonus Mamme?

La domanda per il Bonus Mamme può essere presentata telematicamente tramite il servizio online dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. La richiesta deve essere inoltrata entro 90 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio.

L’INPS erogherà il bonus direttamente sul conto corrente della beneficiaria tramite bonifico bancario o accredito presso gli uffici postali.

L’estensione del Bonus Mamme alle lavoratrici autonome rappresenta un significativo passo avanti nel sostegno alle famiglie e alla parità di genere nel mondo del lavoro. Questo provvedimento consentirà a un numero ancora maggiore di donne di conciliare i propri impegni lavorativi con le esigenze familiari.