Come capire se sta calando il latte?

8 visite
Se il neonato non recupera il peso entro due settimane dalla nascita, non defeca entro una settimana, o presenta un calo ponderale inspiegabile e una crescita stentata dopo i tre mesi, potrebbe esserci una carenza di latte. Questi segnali necessitano di una valutazione medica immediata.
Commenti 0 mi piace

Come verificare se la produzione di latte materno è insufficiente

Durante i primi giorni e settimane di vita, la produzione di latte materno è fondamentale per la crescita e lo sviluppo ottimali del bambino. Tuttavia, a volte le madri potrebbero avere difficoltà a produrre una quantità sufficiente di latte, una condizione nota come insufficienza di latte materno.

Ecco alcuni segni che possono indicare una carenza di latte:

Neonati con meno di due settimane:

  • Mancato recupero del peso alla nascita di almeno 7-10% entro due settimane
  • Non defecare almeno una volta al giorno per la prima settimana di vita
  • Calo ponderale inspiegabile

Neonati con più di tre mesi:

  • Crescita stentata o aumento di peso inferiore alla media
  • Calo ponderale inspiegabile
  • Irritabilità e fame eccessiva dopo la poppata
  • Scarse feci gialle o biancastre
  • Scarsa bagnatura dei pannolini (meno di sei pannolini bagnati al giorno)

Altri segni:

  • Dolore o tensione al seno
  • Poca o nessuna fuoriuscita di latte quando il seno viene spremuto
  • Eccessivo riattacco del bambino al seno
  • Lunghe poppate (oltre 45 minuti)
  • Il bambino si addormenta o si distrae durante la poppata

È importante notare che questi segni non sono sempre indicativi di una carenza di latte. Tuttavia, se si manifesta più di un segno o se i genitori hanno preoccupazioni, è consigliabile consultare immediatamente un medico o un consulente per l’allattamento.

Una valutazione medica può aiutare a determinare se la produzione di latte materno è insufficiente e fornire consulenza su come aumentare la produzione di latte o passare ad altre opzioni di alimentazione.