Come richiedere il bonus figli 2024?
Bonus Figli 2024: Guida completa alla domanda
Il Bonus Figli è una misura di sostegno economico fornita dallo Stato italiano alle famiglie con figli a carico. Per il 2024, il bonus è stato confermato e sono previste alcune novità rispetto agli anni precedenti.
Chi può richiedere il Bonus Figli 2024?
Possono richiedere il Bonus Figli 2024 i nuclei familiari che possiedono i seguenti requisiti:
- Hanno almeno un figlio a carico nato o adottato entro il 31 dicembre 2024.
- Hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2024 inferiore a 5.000 euro.
- Sono residenti in Italia da almeno due anni.
Come presentare la domanda?
Le domande per il Bonus Figli 2024 devono essere presentate sulla Piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione, al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/bonusfigli/.
Il periodo per la presentazione delle domande va dal 15 gennaio al 15 febbraio 2024.
Per presentare la domanda è necessario munirsi del seguente materiale:
- Codice Fiscale e documento d’identità valido del richiedente.
- Codice Fiscale dei figli a carico.
- ISEE 2024 in corso di validità.
Quanto spetta?
L’importo del Bonus Figli 2024 varia a seconda della fascia ISEE del nucleo familiare. Ecco la tabella con i contributi erogati:
- ISEE fino a 15.000 euro: 80 euro mensili per ogni figlio a carico.
- ISEE da 15.000,01 euro a 25.000 euro: 70 euro mensili per ogni figlio a carico.
- ISEE da 25.000,01 euro a 40.000 euro: 60 euro mensili per ogni figlio a carico.
- ISEE da 40.000,01 euro a 50.000 euro: 50 euro mensili per ogni figlio a carico.
- ISEE sopra i 50.000 euro: non spetta il bonus.
Il contributo massimo erogabile è di 150 euro al mese per ciascun figlio a carico.
Modalità di pagamento
Il Bonus Figli 2024 viene erogato direttamente dall’INPS tramite bonifico bancario o postale. I pagamenti saranno effettuati a partire dal mese di marzo 2024.
Novità per il 2024
Per il 2024, è stata introdotta la possibilità di presentare la domanda per il Bonus Figli anche tramite i Caf e i Patronati. Inoltre, è stata semplificata la procedura di richiesta, riducendo la documentazione necessaria.
#2024#Bonus Figli#RichiestaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.