Come richiedere il bonus figli?

13 visite
Il bonus figli spetta ai nuovi nati e a chi non lo ha ricevuto nel 2022; la richiesta va inoltrata tramite il sito INPS o i patronati. A partire da marzo 2023, il rinnovo è automatico per i beneficiari del 2022: lINPS eroga lassegno dufficio.
Commenti 0 mi piace

Come richiedere il bonus figli: tutto ciò che devi sapere

Il bonus figli è un contributo economico erogato dall’INPS alle famiglie con figli a carico. A partire da marzo 2023, il rinnovo per i beneficiari del 2022 sarà automatico. Per coloro che non l’hanno ancora ricevuto o che hanno avuto nuovi nati, ecco come fare domanda:

Chi può richiederlo?

  • I genitori con figli a carico nati o adottati dal 1 gennaio 2022
  • I genitori che non hanno ricevuto il bonus figli nel 2022

Come richiederlo?

Ci sono due modi per richiedere il bonus figli:

  • Tramite sito INPS: Accedi al sito INPS con le tue credenziali (SPID, CIE o CNS) e segui la procedura guidata.
  • Tramite patronati: Rivolgiti a un patronato autorizzato e presenta la domanda tramite loro.

Documentazione necessaria:

Per la domanda tramite sito INPS, dovrai avere a disposizione:

  • Certificato di nascita del figlio
  • Documento d’identità del genitore richiedente
  • Codice fiscale del richiedente e del figlio

Per la domanda tramite patronato, dovrai fornire la stessa documentazione più una delega firmata al patronato.

Termini di presentazione della domanda:

La domanda per il bonus figli può essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio. Per i nuovi nati nel 2023, il termine scade quindi il 30 aprile 2023.

Importo del bonus

L’importo del bonus figli varia in base all’ISEE del nucleo familiare:

  • ISEE inferiore a 7.000 euro: 192 euro mensili
  • ISEE compreso tra 7.000 e 15.000 euro: 144 euro mensili
  • ISEE superiore a 15.000 euro: 96 euro mensili

Erogazione del bonus

L’INPS eroga il bonus figli in un’unica soluzione annuale. La data di pagamento varia in base al periodo di presentazione della domanda:

  • Domande presentate entro giugno: pagamento entro luglio
  • Domande presentate tra luglio e ottobre: pagamento entro novembre
  • Domande presentate tra novembre e dicembre: pagamento entro gennaio dell’anno successivo

Ricorda!

  • Il rinnovo per i beneficiari del 2022 è automatico a partire da marzo 2023.
  • Presenta la domanda entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio.
  • Controlla l’ISEE del tuo nucleo familiare per determinare l’importo del bonus.
  • Conserva la documentazione relativa alla domanda per eventuali verifiche.