Come vestire un neonato a 18 gradi?

2 visite

Per la notte, con una temperatura ambiente tra i 18 e i 20 gradi, il bambino dovrebbe indossare un body a maniche corte, un pigiamino leggero, preferibilmente in ciniglia, e un sacco nanna con un valore TOG di circa 1 per assicurare un sonno confortevole e sicuro.

Commenti 0 mi piace

Il sonno sereno del neonato: vestire il piccolo a 18 gradi

La temperatura ideale per la cameretta di un neonato è un argomento spesso discusso tra genitori, soprattutto nelle mezze stagioni. Una temperatura di 18 gradi, per esempio, richiede un’attenzione particolare nell’abbigliamento del piccolo per garantire un sonno tranquillo e sicuro, evitando sia il surriscaldamento che il congelamento. Non si tratta di una semplice questione di “più o meno vestiti”, ma di una scelta accurata e consapevole che tiene conto del materiale, dello strato e della capacità di termoregolazione del neonato, ancora immatura.

A 18-20 gradi, la chiave è la stratificazione. L’obiettivo è creare un ambiente termico confortevole senza ricorrere a coperte pesanti che potrebbero rappresentare un rischio di soffocamento. Per una notte serena, un body a maniche corte in cotone traspirante rappresenta la base ideale. Il cotone, per le sue proprietà ipoallergeniche e traspiranti, è la scelta migliore per la delicata pelle del neonato, evitando irritazioni e permettendo una corretta traspirazione.

Sopra il body, un pigiamino leggero in ciniglia risulta perfetto. La ciniglia, un tessuto soffice e caldo ma comunque leggero, offre un buon grado di isolamento termico senza eccedere, garantendo un comfort ottimale durante il sonno. Evitare pigiami in tessuti troppo pesanti o sintetici, che potrebbero impedire la corretta termoregolazione.

L’elemento cruciale per completare l’abbigliamento notturno a 18 gradi è il sacco nanna. La scelta ideale è un sacco nanna con un valore TOG di circa 1. Il TOG (Thermal Overall Grade) indica la capacità di isolamento termico del sacco nanna: un valore di 1 corrisponde ad un livello di calore leggero, perfetto per la temperatura indicata. Un sacco nanna con il TOG appropriato elimina la necessità di coperte, riducendo significativamente il rischio di soffocamento durante il sonno, garantendo sicurezza e tranquillità ai genitori.

In definitiva, la vestizione del neonato non è una scienza esatta, ma richiede attenzione e buon senso. Osservando attentamente il piccolo, toccandogli mani e piedi per valutare la temperatura corporea, si può capire se l’abbigliamento è adeguato. Se le estremità sono fredde, potrebbe essere necessario aggiungere un ulteriore strato sottile, mentre se il neonato è sudato, potrebbe essere necessario rimuovere un capo. Ricordate sempre che la priorità è garantire un ambiente sicuro e confortevole, permettendo al vostro piccolo di godere di un sonno profondo e ristoratore.