Cosa fare subito dopo la poppata?

15 visite
Dopo ogni poppata, è importante far ruttino al bambino per facilitare la digestione e prevenire fastidi.
Commenti 0 mi piace

Cosa fare subito dopo la poppata: step by step per il ruttino e il benessere del bambino

Prendersi cura di un neonato è un’esperienza gioiosa ma esigente. Tra i vari compiti che spettano ai genitori, assicurare al bambino una corretta alimentazione e comfort è fondamentale. Ecco perché dopo ogni poppata è importante fargli fare il ruttino.

Il ruttino: perché è importante?

L’apparato digerente di un neonato è ancora in fase di sviluppo, quindi l’aria può facilmente accumularsi nel suo stomaco durante la poppata. Se questa aria non viene espulsa, può causare disagio, pianto e coliche. Il ruttino aiuta a rimuovere l’aria in eccesso, favorendo la digestione e prevenendo malesseri.

Come far fare il ruttino al bambino

Esistono diverse tecniche per far fare il ruttino al bambino. Ecco le più comuni:

1. Il metodo classico sulla spalla

  • Tieni il bambino in posizione eretta, appoggiando il suo mento sulla tua spalla.
  • Sostienilo con una mano sul petto e con l’altra dai colpetti leggeri sulla schiena.

2. Il metodo in grembo

  • Siediti eretta e metti il bambino a pancia in giù sulle tue ginocchia.
  • Sostienilo con una mano sul petto e con l’altra dai colpetti leggeri sulla schiena.

3. Il metodo del “passeggio in aereo”

  • Sdraia il bambino sul tuo avambraccio, con la pancia rivolta verso il basso.
  • Sostienilo con una mano sul petto e con l’altra dai colpetti leggeri sulla schiena.

Quando aspettarsi il ruttino

Non tutti i bambini ruttano immediatamente dopo la poppata. Alcuni potrebbero farlo durante la poppata stessa, mentre altri possono impiegare diversi minuti. Abbi pazienza e prova le diverse tecniche finché il bambino non espelle l’aria.

Cosa fare se il bambino non rutta

Se il bambino non rutta dopo alcuni tentativi, non forzarlo. Potrebbe essere che abbia semplicemente meno aria nello stomaco. Tuttavia, se il bambino sembra a disagio o piange, prova queste strategie:

  • Massaggia delicatamente la pancia del bambino in senso orario.
  • Fai un bagno caldo al bambino, che può aiutare a rilassare i muscoli che circondano lo stomaco.
  • Se il bambino è allattato al seno, prova a cambiare posizione di allattamento o a farlo rutta in posizione diversa.

Altri consigli

  • Fai fare il ruttino al bambino dopo ogni poppata, anche se è solo per pochi minuti.
  • Se il bambino è molto gassoso, prova a usare una formula per neonati a basso contenuto di lattosio o a dargli delle gocce di gas.
  • Evita di dare al bambino bevande gassate, come succhi di frutta o bibite.
  • Se il bambino ha difficoltà croniche nel fare il ruttino, consulta il tuo pediatra.

Seguendo questi consigli, puoi aiutare il tuo bambino a digerire comodamente e a prevenire fastidi. Ricorda che ogni bambino è diverso e potrebbe richiedere più tempo o tentativi per rutta rispetto ad altri.