Perché si dilatano i dotti mammari?

2 visite

I dotti mammari si dilatano a causa di alterazioni interne e riduzione dellelastina nelle loro pareti. Questo processo genera dotti allargati e contorti, accompagnati da infiammazione e fibrosi del tessuto circostante.

Commenti 0 mi piace

Dilatazione dei dotti mammari: cause e conseguenze

I dotti mammari, i canali che trasportano il latte materno dal tessuto ghiandolare al capezzolo, possono dilatarsi per una serie di motivi. Questa condizione, nota come ectasia dei dotti mammari, può portare a disagio e altri problemi di salute.

Cause

L’ectasia dei dotti mammari è causata da alterazioni interne e dalla diminuzione dell’elastina nelle pareti dei dotti. L’elastina è una proteina che conferisce elasticità ai tessuti. Quando la produzione di elastina diminuisce, le pareti dei dotti si indeboliscono e si allargano.

Questa diminuzione dell’elastina può essere correlata a:

  • Invecchiamento
  • Fattori genetici
  • Sbalzi ormonali
  • Assunzione di determinati farmaci

Conseguenze

I dotti dilatati possono essere accompagnati da infiammazione e fibrosi del tessuto circostante. Ciò può portare a:

  • Dolori al seno
  • Noduli o masse al seno
  • Secrezione dal capezzolo
  • Inversione del capezzolo
  • Infezioni

Sintomi

I sintomi dell’ectasia dei dotti mammari possono variare da lievi a gravi. Alcuni dei sintomi più comuni includono:

  • Dolore al seno
  • Noduli o masse al seno
  • Secrezione dal capezzolo
  • Inversione del capezzolo
  • Prurito o bruciore al seno
  • Arrossamento o gonfiore del seno
  • Linfonodi ingrossati ascellari

Diagnosi

L’ectasia dei dotti mammari può essere diagnosticata mediante mammografia o ecografia mammaria. Questi test possono rivelare dotti dilatati e altre anomalie del seno.

Trattamento

Il trattamento dell’ectasia dei dotti mammari dipende dalla gravità della condizione. Nei casi lievi, il trattamento può non essere necessario. Nei casi più gravi, possono essere raccomandati antibiotici, antidolorifici o interventi chirurgici.

Prevenzione

Non esiste un modo sicuro per prevenire l’ectasia dei dotti mammari. Tuttavia, ci sono alcuni fattori di rischio modificabili che possono essere ridotti, come:

  • Mantenere un peso sano
  • Ridurre l’assunzione di alcol
  • Smettere di fumare
  • Praticare regolarmente esercizio fisico