Perché si infiammano le ghiandole del seno?
Infiammazione delle ghiandole del seno: cause e sintomi
Le ghiandole mammarie, che producono latte per l’allattamento, possono infiammarsi a causa di infezioni o di problemi legati all’allattamento. Questa condizione è nota come mastite.
Cause dell’infiammazione delle ghiandole del seno
- Infezioni batteriche: Sono la causa più comune di mastite. I batteri possono entrare nel tessuto mammario attraverso i dotti lattiferi, di solito a seguito di un blocco o di una crepa nel capezzolo. Staphylococcus aureus è il batterio più comunemente responsabile dell’infezione.
- Problemi legati all’allattamento: L’infiammazione può essere causata anche da problemi legati all’allattamento, come:
- Attacco inappropriato del neonato al seno, che può portare a ragadi e crepe nel capezzolo
- Sovralattazione, che può causare ristagni di latte e ostruzione dei dotti lattiferi
- Svezzamento troppo rapido, che può portare all’ingorgo mammario
Sintomi dell’infiammazione delle ghiandole del seno
L’infiammazione delle ghiandole del seno si manifesta con i seguenti sintomi:
- Arrossamento della pelle
- Gonfiore e aumento della dimensione del seno
- Dolore e tenerezza al tatto
- Calore localizzato
- Secrezione purulenta o striata di sangue dal capezzolo
In alcuni casi, la mastite può anche causare febbre, brividi e malessere generale.
Diagnosi
La diagnosi di mastite viene di solito effettuata dal medico in base ai sintomi e all’esame fisico. In alcuni casi, può essere necessario un campione di pus o di latte per identificare il batterio responsabile dell’infezione.
Trattamento
Il trattamento della mastite dipende dalla causa sottostante. Se l’infezione è batterica, vengono di solito prescritti antibiotici. Se la mastite è causata da problemi legati all’allattamento, il medico può raccomandare tecniche di allattamento adeguate o lo svezzamento graduale.
In caso di infiammazione delle ghiandole del seno, è importante consultare immediatamente un medico per una diagnosi e un trattamento tempestivi. La mastite può diffondersi in altre parti del corpo, come la pelle o il flusso sanguigno, se non viene trattata adeguatamente.
#Ghiandole#Infiammazione#SenoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.