Quali alimenti passano nel latte materno?

13 visite
Lalimentazione post-parto dovrebbe essere equilibrata e varia, ricca di proteine, frutta e verdura. Un apporto calorico giornaliero aggiuntivo di circa 500 kcal e 17 grammi di proteine, preferibilmente da latte, latticini e frutta, sostiene la produzione lattea senza eccedere nei carboidrati.
Commenti 0 mi piace

Alimenti che influenzano il latte materno: una guida per le neomamme

Dopo il parto, è fondamentale che le neomamme seguano una dieta equilibrata e varia che sostenga la produzione di latte e fornisca nutrienti essenziali sia per la madre che per il bambino.

Frutta e verdura

Frutta e verdura sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti che passano nel latte materno. Assicurati di consumare quotidianamente un’ampia varietà di questi alimenti, come:

  • Banane
  • Bacche
  • Broccoli
  • Carote
  • Spinaci

Proteine

Le proteine sono essenziali per la produzione di latte. Buone fonti proteiche includono:

  • Pollo
  • Pesce
  • Fagioli
  • Lenticchie
  • Tofu

Latte e latticini

Il latte e i latticini sono ricchi di calcio, vitamina D e proteine. Sono particolarmente importanti per le neomamme, poiché contribuiscono a mantenere le riserve di calcio e a sostenere la produzione di latte.

Idratazione

È fondamentale rimanere idratati bevendo molti liquidi, soprattutto acqua. La disidratazione può ridurre la produzione di latte.

Alimenti da evitare

Sebbene la maggior parte degli alimenti sia sicura per le neomamme che allattano, alcuni dovrebbero essere evitati o consumati con moderazione. Questi includono:

  • Alcol
  • Caffeina
  • Cibi piccanti
  • Cibi che causano gas, come cavoli e fagioli

Consiglio calorico

Le neomamme dovrebbero aumentare l’apporto calorico giornaliero di circa 500 calorie e 17 grammi di proteine. Ciò può essere ottenuto aggiungendo porzioni extra di frutta, verdura e alimenti proteici ai pasti.

Varietà e moderazione

La chiave per una dieta sana durante l’allattamento è varietà e moderazione. Assicurati di consumare un’ampia gamma di alimenti da tutti i gruppi alimentari e ascolta il tuo corpo quando si tratta di porzioni.

Seguendo questi consigli e consultando il proprio medico o un dietista, le neomamme possono garantire di consumare una dieta sana che supporti la produzione di latte e fornisca i nutrienti necessari sia per loro che per i loro bambini.