Quando esce latte dal seno dopo il parto?

9 visite
Il colostro, presente nei primi giorni post-parto, lascia spazio gradualmente al latte maturo, più ricco di nutrienti, entro 3-4 giorni. La montata lattea, caratterizzata da un aumento significativo della produzione, avviene poi successivamente, spesso coincidente con la dimissione ospedaliera.
Commenti 0 mi piace

Quando esce il latte dal seno dopo il parto?

Dopo il parto, il seno produce due tipi di latte:

  • Colostro: È un liquido denso e giallastro, ricco di proteine, anticorpi e altri nutrienti. È presente nei primi giorni dopo il parto e fornisce al neonato un alimento altamente nutriente e protettivo.
  • Latte maturo: È un latte più bianco e meno denso, prodotto dopo i primi 3-4 giorni dal parto. È più ricco di grassi, carboidrati e altri nutrienti rispetto al colostro.

La produzione di latte maturo aumenta gradualmente nei giorni e nelle settimane successive al parto. Questo aumento è noto come montata lattea e si verifica spesso dopo la dimissione dall’ospedale.

La montata lattea può causare i seguenti sintomi:

  • Seno gonfio e teso
  • Dolore o fastidio al seno
  • Perdite di latte
  • Febbre lievi
  • Brividi

È importante notare che i tempi della montata lattea possono variare da donna a donna. Per alcune donne, può verificarsi già dopo pochi giorni dal parto, mentre per altre può richiedere fino a qualche settimana.

Se avete dubbi o preoccupazioni sulla produzione di latte, è sempre consigliabile consultare un medico o un consulente per l’allattamento per ricevere consigli e supporto.