Quando togliere il latte a merenda?

31 visite
Intorno ai sei mesi, si può iniziare a sostituire un pasto a base di latte, preferibilmente il pranzo, con pappe di brodo vegetale, verdure frullate, cereali e proteine (carne, pesce o legumi). Verso i sette mesi, si può sostituire anche la cena, completando così la transizione.
Commenti 0 mi piace

Quando dire addio al latte della merenda?

Man mano che i neonati crescono e sviluppano nuove esigenze nutrizionali, arriva un momento in cui è necessario sostituire il latte con cibi più sostanziosi. La merenda, in particolare, è un momento ideale per introdurre nuovi alimenti e gettare le basi per una dieta sana.

Intorno ai sei mesi

A partire dai sei mesi circa, i bambini possono iniziare a ricevere pappe di brodo vegetale, verdure frullate, cereali e proteine (carne, pesce o legumi) in sostituzione di un pasto a base di latte. Si consiglia di iniziare con il pranzo poiché in genere i bambini sono più affamati a quell’ora.

Verso i sette mesi

Verso i sette mesi, è possibile sostituire anche la cena con una pappa. Ciò completa la transizione dall’allattamento esclusivo a una dieta più diversificata.

Perché sostituire il latte?

Ci sono diversi motivi per sostituire gradualmente il latte con altri alimenti nella merenda:

  • Aumento del fabbisogno calorico: Man mano che i bambini crescono, hanno bisogno di più calorie per supportare la loro attività e sviluppo.
  • Soddisfare le crescenti esigenze nutrizionali: Le pappe forniscono una gamma più ampia di nutrienti rispetto al solo latte, comprese proteine, ferro, zinco e vitamine.
  • Abituarsi a nuove consistenze e sapori: L’introduzione di cibi diversi contribuisce a sviluppare le abilità alimentari del bambino e lo espone a nuovi sapori.
  • Ridurre la dipendenza dal latte: Sostituire alcuni pasti con pappe aiuta a ridurre la dipendenza dal latte e promuove il consumo di una dieta bilanciata.

Suggerimenti per la transizione

  • Iniziare gradualmente: introdurre nuovi cibi a piccole porzioni e aumentare gradualmente le quantità man mano che il bambino si adatta.
  • Offrire una varietà di alimenti: esporre il bambino a diversi sapori e consistenze per ampliare le sue preferenze alimentari.
  • Non forzare: non costringere il bambino a mangiare se non vuole. Invece, riprova in un altro momento.
  • Essere pazienti: la transizione può richiedere tempo. Sii paziente e continua a offrire cibi diversi al bambino.

Sostituire il latte con altri alimenti nella merenda è un passo importante nella transizione a una dieta più diversificata. Seguendo i suggerimenti sopra elencati, puoi aiutare il tuo bambino a sviluppare abitudini alimentari sane che lo accompagneranno per tutta la vita.