Chi ha diritto al bonus matrimonio 2025?

1 visite

Il bonus matrimonio 2025, erogato dallINPS, spetta agli operai non occupati che abbiano lavorato presso aziende soggette al contributo CUAF per almeno 15 giorni nei tre mesi precedenti alle nozze.

Commenti 0 mi piace

Bonus matrimonio 2025: chi ne ha diritto

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) eroga annualmente un bonus matrimonio, un beneficio economico destinato a sostenere le coppie che decidono di unirsi in matrimonio. Per l’anno 2025, il bonus è riservato a una specifica categoria di lavoratori: gli operai non occupati che abbiano maturato determinati requisiti.

Requisiti per l’accesso al bonus matrimonio 2025

Per poter beneficiare del bonus matrimonio 2025, i richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere lo status di operaio non occupato
  • Aver lavorato presso aziende soggette al contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari) per almeno 15 giorni nei tre mesi precedenti alla data delle nozze

Modalità di richiesta

La richiesta del bonus matrimonio 2025 può essere effettuata tramite il sito web o il Contact Center dell’INPS. Il richiedente dovrà compilare un apposito modello, allegando la documentazione necessaria a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti.

Importo del bonus matrimonio 2025

L’importo del bonus matrimonio 2025 è pari a 2.000 euro per ogni coniuge. Il beneficio viene erogato in un’unica soluzione sul conto corrente del richiedente.

Scadenza per la presentazione della domanda

Le domande per il bonus matrimonio 2025 devono essere presentate entro il 30 novembre 2025. Si consiglia di inoltrare la richiesta con congruo anticipo rispetto alla scadenza, per evitare eventuali ritardi nell’erogazione del beneficio.

Attenzione:

Il bonus matrimonio 2025 è incompatibile con altri benefici economici previsti per lo stesso evento (ad esempio, l’indennità di matrimonio erogata dai Comuni). In caso di richiesta di più benefici, verrà corrisposto il beneficio con l’importo più elevato.