Chi sale in macchina con lo sposo?

3 visite

La sposa siede a destra sul sedile posteriore, accanto al padre che siede a sinistra. Un amico o parente dello sposo guida lauto.

Commenti 0 mi piace

Chi accompagna lo sposo alla cerimonia nuziale?

Nella maggior parte delle cerimonie nuziali occidentali, la sposa viene accompagnata all’altare dal suo padre o da un altro parente stretto. Ma chi si occupa di accompagnare lo sposo?

Tradizionalmente, un amico o un parente stretto dello sposo guida l’auto che lo porta alla cerimonia. Questa persona può essere il testimone o il fratello dello sposo, oppure un amico intimo che ricopre un ruolo speciale nella sua vita.

Anche se non esiste una tradizione rigida, di solito è preferibile che l’accompagnatore dello sposo sia un maschio. Tuttavia, in tempi moderni, sempre più spesso si scelgono anche figure femminili, come la madre dello sposo o una sorella.

La persona scelta per accompagnare lo sposo dovrebbe essere qualcuno che lui conosce e di cui si fida. Questa persona deve essere affidabile e puntuale, poiché è responsabile del trasporto dello sposo in orario e in sicurezza.

Durante il tragitto verso la cerimonia, l’accompagnatore può aiutare lo sposo a rilassarsi e a prepararsi mentalmente per il grande evento. Può anche condividere storie divertenti o offrire parole di incoraggiamento.

Una volta arrivati alla cerimonia, l’accompagnatore di solito rimane in auto o si unisce agli ospiti. Può anche essere invitato a partecipare alla cerimonia come testimone o lettore.

Accompagnare lo sposo alla cerimonia nuziale è un onore e un segno di amicizia o parentela. È un modo per dimostrare il proprio sostegno e incoraggiamento in uno dei giorni più importanti della vita dello sposo.