Quali sono le cose da non regalare?

25 visite
Evita regali come spille, coltelli, forbici, fazzoletti, scarpe, perle, portafogli e salvadanai. Questi oggetti, secondo le tradizioni, possono essere percepiti come portatori di sfortuna o inappropriati.
Commenti 0 mi piace

Evita questi regali infausti: credenze e superstizioni sulle cose da non regalare

Quando si sceglie un regalo per una persona cara, spesso ci si concentra su ciò che le piacerebbe, ma è altrettanto importante considerare anche il significato simbolico del dono. In alcune culture, certi oggetti sono considerati portatori di sfortuna o inappropriati da regalare, e quindi è meglio evitarli per evitare di causare involontariamente dispiacere o disagio.

Oggetti appuntiti e taglienti

Sono considerati portatori di cattiva fortuna in molte culture. Regali come spille, coltelli e forbici possono essere interpretati come un desiderio di ferire o tagliare i rapporti con il destinatario.

Fazzoletti

In alcune culture asiatiche, i fazzoletti sono associati al pianto e alla morte. Regalarli può essere visto come un augurio di tristezza o perdita.

Scarpe

In alcune culture, si ritiene che regalare scarpe significhi invitarsi ad andarsene. Inoltre, la vestibilità o lo stile delle scarpe possono essere molto personali, rendendo difficile scegliere il regalo giusto.

Perle

In alcune culture, regalare perle è associato alle lacrime. Si pensa che le perle portino sfortuna alle persone non sposate e che possano essere un simbolo di tristezza se regalate a una persona sposata.

Portafogli

In alcune culture, si ritiene che regalare un portafoglio vuoto significhi invitare alla povertà. Inoltre, i portafogli possono essere visti come beni personali, rendendoli un regalo potenzialmente inappropriato.

Salvadanai

Regalare un salvadanaio vuoto può essere visto come un simbolo di povertà o mancanza. Inoltre, il contenuto di un salvadanaio può essere considerato una questione privata, rendendolo un regalo inopportuno.

Altri regali da evitare

Oltre agli oggetti menzionati sopra, ci sono altri regali che possono essere considerati infausti o inappropriati in alcune culture:

  • Orologi: In alcune culture asiatiche, gli orologi sono associati alla morte.
  • Specchi: In alcune culture, si crede che regalare uno specchio significhi invitare la discordia.
  • Animali vivi: Gli animali vivi possono essere costosi e richiedono cure impegnative, quindi è meglio evitarli a meno che non si sia sicuri che il destinatario li desideri e sia in grado di occuparsene.
  • Regali usati: Regali come vestiti usati o gioielli possono essere visti come poco rispettosi.

È importante notare che queste credenze e superstizioni variano a seconda della cultura. Se non sei sicuro del significato di un oggetto in un particolare contesto culturale, è sempre meglio evitare di regalarlo per non causare involontariamente offesa o disagio.