Quanti soldi dare agli sposi?

3 visite

Per un matrimonio tradizionale, senza legami stretti con gli sposi, un dono di 100-150 euro a persona è considerato adeguato. Limporto può variare in base al tipo di cerimonia e alla propria situazione economica.

Commenti 0 mi piace

Quanto regalare agli sposi: una guida al galateo moderno

Il matrimonio, un giorno speciale per celebrare l’amore e l’inizio di un nuovo capitolo. Ma per gli invitati, spesso si presenta un dilemma: quanto regalare agli sposi? Se un tempo il regalo serviva a contribuire all’arredamento della nuova casa, oggi la questione è più complessa e legata a diversi fattori. Superata la tradizione della lista nozze, trovare la giusta cifra richiede tatto e attenzione.

Mentre un tempo si parlava di “coprire le spese del pranzo”, oggi questo parametro è superato e, a meno che non si tratti di ricevimenti particolarmente lussuosi, risulta spesso inadeguato e persino offensivo. L’idea non è quella di “pagare un servizio”, ma di fare un dono che simboleggi l’augurio di felicità per la nuova coppia.

Un buon punto di partenza, in assenza di legami particolarmente stretti con gli sposi, si attesta tra i 100 e i 150 euro a persona per un matrimonio tradizionale. Questa cifra rappresenta un dono apprezzato, senza risultare eccessivo o inappropriato. Tuttavia, è fondamentale considerare che questo è solo un’indicazione generale.

Diversi fattori possono influenzare l’importo del regalo. Ad esempio, il tipo di cerimonia gioca un ruolo importante. Un matrimonio sfarzoso in una location esclusiva potrebbe giustificare un dono più generoso rispetto a una cerimonia più informale e intima.

La propria situazione economica personale è un altro elemento da tenere in considerazione. Non c’è nulla di male nell’adattare il regalo alle proprie possibilità. L’importante è che il dono sia fatto con sincerità e che rappresenti un gesto di affetto per gli sposi.

Un’altra variabile è il legame con la coppia. Per amici intimi o parenti stretti, è naturale pensare a un regalo più consistente, che possa riflettere la vicinanza e l’importanza del rapporto. In questi casi, la cifra può salire significativamente, anche superando i 200 o 300 euro a persona, o prevedendo un regalo congiunto con altri amici o familiari.

Infine, un consiglio prezioso: se si è in dubbio, è sempre meglio chiedere consiglio ad altri invitati o, in casi di particolare confidenza, direttamente agli sposi. In fondo, l’obiettivo è quello di partecipare alla loro gioia con un pensiero sincero e apprezzato, indipendentemente dall’importo. Ricordate, il vero valore del regalo non sta nella cifra, ma nel sentimento che lo accompagna.