Quanti soldi si danno a persona per un matrimonio?

16 visite
Per un matrimonio tradizionale senza un legame stretto con gli sposi, la partecipazione si attesta solitamente tra i 100 e i 150 euro a persona.
Commenti 0 mi piace

Guida all’etichetta del regalo di nozze: quanto donare in contanti per persona

Partecipare a un matrimonio è un’occasione gioiosa e significativa. Spesso gli ospiti si chiedono quanto sia opportuno donare in contanti agli sposi. Mentre non esiste una risposta universale, ci sono alcune linee guida generalmente accettate da considerare quando si determina l’importo appropriato.

Fattori da considerare:

  • Relazione con gli sposi: La strettezza della tua relazione con gli sposi è un fattore chiave da considerare. È consuetudine donare di più a parenti stretti o amici intimi.
  • Costo del matrimonio: Tieni presente il costo previsto del matrimonio. Se si prevede che sia un evento particolarmente sontuoso, potresti voler donare un importo maggiore.
  • Finanze personali: La tua situazione finanziaria dovrebbe influenzare la tua decisione. Donare solo ciò che puoi permetterti di spendere senza compromettere il tuo budget.

Importi suggeriti:

Di seguito sono riportati alcuni importi suggeriti in base alla relazione con gli sposi:

  • Parenti stretti (genitori, fratelli, nonni): 200-500 euro a persona
  • Amici intimi: 150-300 euro a persona
  • Parenti o amici: 100-150 euro a persona
  • Colleghi o conoscenti: 50-100 euro a persona

Per un matrimonio tradizionale senza un legame particolarmente stretto con gli sposi, la partecipazione si attesta solitamente tra i 100 e i 150 euro a persona.

Etichetta del regalo di nozze:

  • Denaro contante: Il denaro contante è il regalo di nozze più comune e pratico. Può essere utilizzato dagli sposi per coprire varie spese legate al matrimonio o per avviare la loro nuova vita insieme.
  • Regali fisici: Sebbene il denaro contante sia la scelta più popolare, puoi anche optare per un regalo fisico che gli sposi apprezzeranno e che si adatti ai loro interessi.
  • Note personali: Includi sempre una nota personale o un biglietto di auguri con il tuo regalo per esprimere le tue felicitazioni e i tuoi migliori auguri per gli sposi.

Ricorda che l’importo che doni dovrebbe essere onesto e riflettere il tuo budget e la tua relazione con gli sposi. Ciò che conta di più è il gesto premuroso di contribuire alla felicità e al futuro degli sposi.