Quanto costa la cortina al mq?

17 visite
Marzo 2023 ha segnato il picco di prezzo immobiliare a Camilluccia, Cortina dAmpezzo, con una media di 4.197 euro al metro quadro negli ultimi due anni. Questo valore rappresenta il costo massimo raggiunto in tale periodo.
Commenti 0 mi piace

Quanto costa la cortina al mq?

Il mercato immobiliare italiano ha registrato un trend al rialzo negli ultimi anni, con prezzi in aumento in molte località del Paese. Cortina d’Ampezzo, nota località sciistica dolomitica, non fa eccezione.

Secondo i dati di Immobiliare.it, a marzo 2023 il prezzo medio al metro quadro per gli appartamenti a Cortina d’Ampezzo ha raggiunto il suo picco degli ultimi due anni, attestandosi a 4.197 euro. Questo valore rappresenta un aumento significativo rispetto ai 3.950 euro al metro quadro registrati a marzo 2021.

La domanda di immobili a Cortina d’Ampezzo è rimasta costante negli ultimi anni, trainata dalla bellezza naturale della zona, dalle sue rinomate piste da sci e dalla vicinanza a Venezia. Ciò ha portato a un’offerta limitata sul mercato, contribuendo all’aumento dei prezzi.

La Cortina d’Ampezzo si divide in diverse zone, ciascuna con caratteristiche e prezzi diversi. La zona più costosa è quella centrale, che comprende il Corso Italia e le vie limitrofe. Qui, i prezzi possono superare i 6.000 euro al metro quadro.

Le zone più periferiche, come Tofana e Faloria, hanno prezzi più accessibili, con appartamenti che partono da circa 3.500 euro al metro quadro. Tuttavia, queste zone sono più lontane dagli impianti di risalita e dai principali servizi.

In generale, i prezzi degli immobili a Cortina d’Ampezzo sono più alti durante la stagione sciistica, da dicembre ad aprile. Tuttavia, è possibile trovare buone occasioni fuori stagione, quando la domanda è più bassa.

È importante notare che i prezzi indicati sono solo una media e possono variare a seconda di fattori quali la metratura, il piano, l’esposizione e la presenza di servizi aggiuntivi come balconi o garage.