Che tempo fa Lucio Corsi a che ora?
Stasera, dalle 19:30, Fabio Fazio conduce una nuova puntata di Che Tempo Che Fa. Lappuntamento è su NOVE e in streaming su discovery . Non perdere questa occasione per informarti e divertirti in compagnia di ospiti e approfondimenti.
Che Tempo Che Fa: Tornano le interviste e i dibattiti con Lucio Corsi
Questa sera, venerdì [data], torna puntuale l’appuntamento con “Che Tempo Che Fa”, il talk show condotto da Fabio Fazio su NOVE e in streaming su Discovery+.
A partire dalle ore 19:30, Lucio Corsi, giornalista e scrittore italiano, sarà ospite della trasmissione per discutere di attualità e approfondimenti. Corsi, noto per la sua scrittura tagliente e la sua capacità di analisi, offrirà il suo punto di vista sui temi più scottanti del momento.
Accanto a Corsi, interverranno in studio altri ospiti di spicco, tra cui politici, intellettuali e artisti. Non mancheranno le inchieste e i reportage esclusivi realizzati dai giornalisti della redazione di “Che Tempo Che Fa”.
Il programma si aprirà con l’attualità politica, con un focus sulle ultime vicende del governo e del Parlamento. Corsi e gli ospiti discuteranno delle principali questioni che stanno animando il dibattito pubblico, come la guerra in Ucraina, la crisi economica e la riforma della giustizia.
Nella seconda parte della trasmissione, si passerà all’approfondimento culturale e sociale. Corsi intervisterà un personaggio di rilievo del mondo della letteratura, del cinema o dell’arte, per esplorare i temi più profondi della condizione umana.
Come di consueto, “Che Tempo Che Fa” proporrà anche un ricco carnet di ospiti musicali. Sul palco, si esibiranno alcuni dei cantautori e delle band più amate dal pubblico italiano.
Non perdetevi l’appuntamento con “Che Tempo Che Fa” questa sera, alle ore 19:30 su NOVE e in streaming su Discovery+. Un talk show imperdibile per restare informati e divertirsi con ospiti d’eccezione e approfondimenti di qualità.
#Corsi#Lucio#TempoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.