Come caricare un proprio brano su Spotify?

1 visite

Su Spotify per Android, accedi alle impostazioni, poi ad App e dispositivi e attiva File audio locali. I brani saranno visibili nella tua libreria sotto File locali. Seleziona la sorgente dei tuoi file per aggiungerli alla playlist.

Commenti 0 mi piace

Dalla Tua Cantina Digitale a Spotify: Ascoltare la Tua Musica su Tutte le Piattaforme

Spotify è diventato l’altare musicale del 21° secolo, un luogo dove milioni di brani competono per l’attenzione e dove gli artisti, affermati o emergenti, sognano di lasciare il segno. Ma cosa succede se la tua musica preferita non è disponibile sulla piattaforma? Magari una demo registrata in casa, un remix introvabile o la registrazione live di un concerto indimenticabile? Fortunatamente, c’è un modo per portare la tua “cantina digitale” su Spotify e goderti i tuoi brani, anche quelli più esclusivi, sulla piattaforma di streaming.

Questo articolo si concentra su un metodo specifico, quello che permette di ascoltare file audio locali su Spotify tramite dispositivi Android, trasformando di fatto il tuo smartphone in un ponte tra il mondo dello streaming e la tua collezione personale.

Il Processo: Un Percorso Semplice ma Essenziale

Il procedimento, sebbene non consenta di “caricare” ufficialmente la tua musica su Spotify (per quello sono necessarie piattaforme di distribuzione digitale), ti permette di ascoltare i tuoi file audio direttamente all’interno dell’app, creando una sinergia perfetta tra la libreria di Spotify e i tuoi tesori musicali.

Ecco i passaggi chiave:

  1. Accedi alle Impostazioni di Spotify: Avvia l’app Spotify sul tuo dispositivo Android. Cerca l’icona a forma di ingranaggio (o i tre puntini verticali) che solitamente si trova nell’angolo in alto a destra o in basso a destra dello schermo. Questo ti darà accesso alle impostazioni dell’applicazione.

  2. Naviga verso “App e dispositivi”: All’interno delle impostazioni, scorri verso il basso fino a individuare la sezione relativa a “App e dispositivi” (potrebbe anche chiamarsi “Impostazioni locali” o qualcosa di simile, a seconda della versione di Spotify).

  3. Attiva “File audio locali”: Una volta entrato nella sezione “App e dispositivi”, cerca l’opzione “File audio locali” (o qualcosa di simile, come “Mostra file locali”). Questa opzione è generalmente disabilitata per impostazione predefinita. Attivala facendo scorrere l’interruttore a fianco o selezionando la casella corrispondente.

  4. Trova i Tuoi Brani nella Libreria: Dopo aver attivato l’opzione, i tuoi brani locali dovrebbero comparire nella tua libreria Spotify. Solitamente troverai una sezione dedicata, spesso chiamata “File locali” o “Musica locale”.

  5. Seleziona la Sorgente dei Tuoi File: Spotify ti permetterà probabilmente di selezionare le cartelle del tuo dispositivo dove si trovano i file audio che vuoi aggiungere. Scegli le cartelle corrette per assicurarti che tutti i tuoi brani vengano riconosciuti.

  6. Aggiungi alla Playlist e Goditi l’Ascolto: A questo punto, puoi aggiungere i brani dalla sezione “File locali” alle tue playlist Spotify esistenti, oppure crearne di nuove. In questo modo, potrai ascoltare i tuoi brani locali insieme alla musica presente nel catalogo di Spotify, creando un’esperienza d’ascolto personalizzata e completa.

Considerazioni Importanti:

  • Formato dei File: Assicurati che i tuoi file audio siano in un formato supportato da Spotify, come MP3. Altri formati potrebbero non essere riconosciuti.
  • Sincronizzazione: Questo metodo non “carica” i tuoi brani sui server di Spotify, quindi saranno accessibili solo sul dispositivo Android dove hai eseguito la configurazione.
  • Problemi di Visualizzazione: Potrebbe essere necessario riavviare Spotify o il dispositivo Android se i brani non compaiono immediatamente.
  • Alternativa per Artisti: Se sei un artista che desidera distribuire la propria musica su Spotify, questo metodo non è sufficiente. Dovrai utilizzare una piattaforma di distribuzione digitale come DistroKid, CD Baby o TuneCore.

Conclusione:

Ascoltare i propri file audio locali su Spotify è un ottimo modo per integrare la tua collezione musicale personale con il vasto catalogo della piattaforma di streaming. Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti i tuoi brani preferiti, anche quelli più rari e introvabili, direttamente sul tuo dispositivo Android. Un piccolo trucco per rendere la tua esperienza d’ascolto ancora più ricca e personalizzata. Ricorda, però, che per una distribuzione ufficiale della tua musica, dovrai rivolgerti a canali specifici.