Come impostare una suoneria personalizzata per una persona?

1 visite

Per personalizzare la suoneria di un contatto, apri lapp Contatti, seleziona il contatto desiderato e premi Modifica. Cerca lopzione Suoneria e scegli il brano o il suono da assegnare.

Commenti 0 mi piace

Dare voce ai contatti: personalizzare le suonerie per riconoscere chi chiama

Viviamo in un mondo di notifiche costanti, un flusso ininterrotto di squilli, vibrazioni e avvisi che spesso ci distraggono più che informarci. Come distinguere, in questa cacofonia digitale, le chiamate veramente importanti? Un metodo semplice ed efficace è personalizzare le suonerie dei nostri contatti, associando a ogni persona un suono specifico. In questo modo, anche senza guardare lo schermo, sapremo immediatamente chi ci sta cercando.

Impostare una suoneria personalizzata è più facile di quanto si pensi. Non richiede applicazioni di terze parti o complesse configurazioni, bastano pochi tap sullo schermo del vostro smartphone. La procedura, pur variando leggermente a seconda del sistema operativo e del modello del telefono, segue generalmente questi passaggi:

  1. Aprire l’app Contatti: L’icona di questa app, solitamente raffigurante una silhouette umana o una rubrica, si trova nella schermata principale o nel cassetto delle applicazioni.

  2. Selezionare il contatto: Scorrere l’elenco dei contatti e individuare la persona a cui si desidera assegnare una suoneria personalizzata. Toccare il nome per aprire la scheda del contatto.

  3. Modificare il contatto: Generalmente, in alto a destra nella schermata del contatto, è presente un pulsante “Modifica” o un’icona a forma di matita. Premerlo per accedere alle opzioni di modifica.

  4. Trovare l’opzione “Suoneria”: All’interno della schermata di modifica, scorrere le varie opzioni fino a trovare la voce “Suoneria” o “Tono squillo”. La posizione precisa di questa opzione può variare leggermente a seconda del dispositivo e della versione del sistema operativo. In alcuni casi, potrebbe essere necessario accedere ad un menu aggiuntivo come “Visualizza altro” o “Altre opzioni”.

  5. Scegliere il suono: Toccando “Suoneria” si aprirà un elenco di suonerie predefinite e, nella maggior parte dei casi, anche la possibilità di accedere alla libreria musicale del dispositivo. Selezionare il brano o il suono desiderato per assegnarlo al contatto. Ascoltare un’anteprima prima di confermare la scelta è sempre consigliabile.

  6. Salvare le modifiche: Una volta selezionata la suoneria, assicurarsi di salvare le modifiche premendo il pulsante “Salva” o “OK”.

Da questo momento in poi, ogni volta che quel contatto vi chiamerà, sentirete la suoneria personalizzata che avete scelto. Un piccolo accorgimento che può fare una grande differenza nella gestione delle vostre comunicazioni, permettendovi di riconoscere immediatamente le chiamate importanti e di filtrare il rumore di fondo digitale. Sperimentate con diverse suonerie e personalizzate il vostro telefono per renderlo davvero vostro.